Sanità, il nuovo tariffario e il rischio default per privati e pubblico

La Sicilia e i nodi del tariffario sanitario: “Il sistema è a rischio”

Commenti

    Allo asfascio come seme sempre

    Per colpa dei piani di rientro ,Il sistema sta cambiando, Per la sanità territoriale in 11 regioni [ dato agenas] sono operative 413 “le case della salute” e ne sono previste finanziate con i fondi pnrr per un totale di oltre 1400.” In queste strutture opereranno soprattutto nella fase uno i medici di famiglia “(medici oggi in regime di convenzione) diventando domani dipendenti del S.S.N. con orario di lavoro di 38 ore settimanali.Tale progetto aperto un tavolo di concertazione , dovrebbe presto concludersi con un accordo fra Stato e regioni . Dunque ,se l’addio allo studio privato lo danno i medici di famiglia per similitudine non avverrà anche per i medici specialisti convenzionati ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Tutti i quartieri hanno questo genere di improvvisate trattorie, e guadagnano !!! A discapito di chi ha sempre pagato tutto Sul cibo non possiamo scherzare, non pochi hanno preso malattie mortali. Meditate e non alimentate anche se si spende poco. Poi la gente si lamenta che in alcuni locali la cifra è alta, ma pagando tutte le tasse e i dipendenti , non si può avere tutto: la botte piena e la moglie ubriaca!!!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI