Siracusa, la Sgarlata: |”Sbloccati 14 milioni”

di

06 Giugno 2013, 16:25

1 min di lettura

SIRACUSA – Sblocco dei fondi Poin: per Siracusa in arrivo 14 milioni di euro. Lo ha annunciato l’assessore regionale ai Beni Culturali, Mariarita Sgarlata. In città per un sopralluogo al Castello Maniace – è stata consegnata l’ultima tranche dei lavori di restauro e completamento del blocco centrale della sala ipostila – la Sgarlata ha spiegato come il Protocollo d’intesa siglato non meno di due settimane fa dal ministro della coesione territoriale Carlo Trigilia (anche lui siracusano, ndr) e dal presidente della regione, Rosario Crocetta, ha consentito di snellire le procedure relative all’uso dei fondi comunitari destinati ai beni ed alle attività culturali.

“Adesso è possibile accelerare l’iter di accesso al programma POin-attrattori culturali, naturali e turismo, per la realizzazione di progetti esecutivi”, ha detto l’assessore che ha poi messo in fila i progetti cantierabili per Siracusa: “il completamento del restauro, il consolidamento e la valorizzazione del Castello Maniace, con la realizzazione di un nuovo impianto d’illuminazione (350 mila euro, ndr); il potenziamento del ruolo di polo museale d’eccellenza del Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi, con un progetto di 8 milioni di euro; i lavori di recupero e valorizzazione dell’Anfiteatro Roman,o per un importo di 1 milione e ottocento mila euro e la riqualificazione dell’agrumeto storico del parco archeologico della Neapolis (621 mila euro, ndr)”.

Articoli Correlati

Quanto alle tempistiche, l’assessore Sgarlata si mostra sicura. “Gli interventi primari sulle eccellenze culturali della città dovrebbero essere conclusi entro dicembre del 2015. Questo significa che le gare d’appalto dovranno essere espletate al più presto. C’è la possibilità di evitare la solita corsa contro il tempo: che sia sfruttata”.

 

Pubblicato il

06 Giugno 2013, 16:25

Condividi sui social