08 Settembre 2013, 01:36

1 min di lettura

Palermo – Il mese di settembre a Cefalù si annuncia ricco di appuntamenti all’insegna della cultura e dell’intrattenimento.

L’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia ha finanziato il progetto “Sul mare Luccica” presentato dall’Amministrazione Comunale.

Dall’8 al 22 settembre, quindi, Cefalù sarà lo stupendo scenario di una serie di manifestazioni concepite come un metaforico viaggio in Sicilia alla scoperta di nuovi approdi ma anche alla ricerca di un passato che per mille aspetti ci lega ai fatti di cronaca di questi anni.

Articoli Correlati

Musica, danza, teatro, cinema saranno i protagonisti di questo ricco calendario di appuntamenti. L’Amministrazione ha voluto fortemente che a far da scenario per queste manifestazioni siano luoghi altamente evocativi e gioielli d’arte e di storia. Per questo gli spettacoli si terranno in luoghi dal grande fascino che fanno parte del centro storico, come “Largo degli eroi del mare” e il Bastione e altri luoghi recuperati di recente, come “ l’Anfiteatro San Calogero” o da riscoprire, come il “Castello Bordonaro”.

Spazio anche all’attualità ed alla riflessione. Se il giornalista, come qualcuno ebbe a dire, è lo storico del presente  il viaggio non può che proseguire con la II edizione del “Premio di giornalismo Città di Cefalù”, che si terrà il 13 settembre, quest’anno dedicato al giornale “L’ora”.

 

Pubblicato il

08 Settembre 2013, 01:36

Condividi sui social