Pnrr, taglio sui beni confiscati: a Catania valevano 2,1 milioni IL PIANO di Luisa Santangelo Il governo "definanzia" alcuni capitoli di spesa, perché rischiano di non rispettare le scadenze. Tra questi, anche quelli sugli immobili dei mafiosi.
Prefettura Beni confiscati alla mafia, Schifani: ‘Accordo con Agenzia e Ministero’ di Redazione Piantedosi in Sicilia. Corda: "Oltre 100 beni di Messina Denaro ai trapanesi" VIDEO
CATANIA Beni confiscati, il Comune chiede altri otto appartamenti di Luisa Santangelo Si trovano quasi tutti in via Villa Glori, nel quartiere di Picanello. Lo stesso che è al centro di numerosi interventi di riqualificazione.
CASO RIELA Misterbianco, palazzo confiscato alla mafia andrà ai carabinieri di Redazione CT Si tratta di un edificio di sei piani nel cuore del Comune misterbianchese. Ospiterà gli alloggi di servizio dei militari.
CATANIA Beni confiscati, altri immobili dei mafiosi vanno al Comune di Luisa Santangelo Ecco cosa l'Agenzia nazionale per i beni tolti alla criminalità organizzata ha affidato al municipio
CONTRASTO ALLA CRIMINALITà Beni confiscati alla mafia, Schifani: “Finanziati tre progetti” di Redazione La Regione ho ottenuto un finanziamento di quasi dieci milioni di euro attraverso i fondi del Pnrr
BENI CONFISCATI Mafia, la casa di Santapaola diventa centro antiviolenza di Luisa Santangelo Nel capoluogo etneo arriveranno due milioni e 181mila euro per restituire alla collettività immobili tolti ai mafiosi. L'elenco.
LOTTA A COSA NOSTRA Imprese mafiose, il caso Ferdico: vittima o amico dei boss? di Riccardo Lo Verso Il doppio binario della giustizia: assolto in sede penale ma con i beni confiscati
IL CASO Case confiscate per errore al costruttore legato ai boss di Riccardo Lo Verso Sono state restituite ai proprietari che vi abitano da 20 anni
NUOVE REGOLE Beni confiscati alla mafia: sì a scopo di lucro e finalità abitative di Luisa Santangelo La giunta ha approvato ieri mattina una proposta di regolamento per la gestione degli immobili tolti alle mafie. Lo abbiamo analizzato.
CATANIA Beni confiscati alla mafia: riapre (per fini sociali) l’ex Empire di Redazione CT Chiuso da sei anni a seguito del provvedimento emesso nei confronti di Giacomo Maurizio “Nuccio” Ieni.
CATANIA Fondi per i beni confiscati alla mafia: “Occasione da non perdere” di Redazione CT L'iniziativa di Arci e I Siciliani giovani.
IL 5 GENNAIO Beni confiscati: “Ora prendiamoci anche i soldi dei mafiosi” di Luisa Santangelo Nel giorno dell'anniversario della morte di Pippo Fava, l'associazione I Siciliani giovani parla del patrimonio delle mafie
LA MANIFESTAZIONE “Le Scarpe dell’antimafia”, domani la carovana tra i beni confiscati di Redazione CT Organizzata da I Siciliani giovani e Arci Sicilia, con il contributo di Geotrans e Banca Etica, arriverà a Misterbianco e Acireale.
COMUNE DI CATANIA Beni confiscati, 30 ettari di terreni agricoli affidate ad associazioni di Redazione CT L'Amministrazione comunale ha affidato in comodato d'uso gratuito per sei anni, rinnovabili, quattro lotti di vasti terreni sequestrati alla mafia.
IL CONVEGNO Beni confiscati, Zuccaro: “Sistema non funziona, va modificato” di Dario Azzaro Il procuratore tra gli ospiti del convegno organizzato dall'Asaec in occasione del trentennale della sua fondazione.