Scossa alla Camera di commercio | Confcommercio lascia in blocco

Scossa alla Camera di commercio | Confcommercio lascia in blocco

Commenti

    Ma quale terremoto adesso le sedie si riempiranno con una facilità estrema. C’è pitittu.

    Scusate ma io penso malissimo!!! Chissà cosa si nasconde dietro queste dimissioni in blocco appena successive ad altre dimissioni corali di Gesap insomma siccome sono tutti senza vergogna mi aspetto gesti e novità eclatanti per sete di potere e soprattutto di denaro!!!mi viene da vomitare solo a d assistere!!ma la cosa che mi fa più ridere che parliamo tutti piccoli commercianti anzi minuscoli a cominciare dalla Di Dio tutti “imprenditori…..”ma dove ?quando??manse la tirano manco fossero i Galtrucco di piazza duomo a Milano o i Ruggeri insomma ma di chi parliamo che organizzano ste ……cose?

    Ma quando il Governo e assemblea della Regione finiscono di “coprire” quest’andazzo vergognoso e non affidano agli imprenditori VERI, attraverso libere elezioni,le Camere di commercio di sicilia che in questi anni si sono caratterizzate per familismo,clientelismo e attività mille miglia lontane dalle vere necessità del mondo dell’impresa dell’isola?
    Il tutto in un coacervo di interessi vari di sigle di categorie che spesso non rappresentano nessuno monopolizzate come sono dai soliti noti che sulla carta sono imprenditori e nei fatti sono invece gente che spende e spande i tributi dei contribuenti.
    A Palermo confcommercio si dimette? E a Tp invece dove persiste da oltre 15 anni un blocco di potere retto dal presidente a vita Giuseppe Pace e avallato da un nucleo di utili compiacenti,non si dimettono invece? Questi in prorogatio (da anni !!) continuano a gestire e “governare” incarichi ecc. ecc.?! Quando ritornano a lavorare ? Vergognoso che tutto tace attorno ad una gestione monolitica e privatistica del mondo camerale in sicilia.
    Musumeci se ci sei batti un colpo!! Lasciamo stare i 5 stelle che ancora purtroppo debbono capire dove si trovano… e gli altri invece che sono cointeressatii per un verso o un altro…

    Ma chiudere questo carrozzone inutile, no?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

La destra governa la Sicilia da 30 anni e conosciamo lo stato comatoso in cui versa la sanità isolana, ospedali chiusi, personale sanitario in spaventosa diminuzione, prestazioni sanitarie che si erogano quando si erogano con ritardi abissali e pazienti che si fanno curare in altre regioni sempre in costante aumentano e forza Italia senza vergogna annuncia I miracoli fatti da schifani. Ma la dignità questa sconosciuta non è una priorità di questi (s)governanti!

Ma se dal 2 giugno la ditta che ha in appalto i lavori non ha messo all'opera altre maestranze, come si poteva pensare di risolvere il problema? E' venuto il presidente dell'Anas in persona a darci una notiziona che nessuno aveva capito: stanno facendo lavori dal Km X al Km Y E SE NON CE LO AVESSE DETTO LUI, COME LO AVREMMO MAI SAPUTO? Veocità da lumaca era e tale è rimasta. Però ci sono gli sbandieratori. Non ci ha spiegato come si è convinto ad affidare l'appalto per sostituire pochi metri di guard rail ad una ditta che impiega pochissimi operai e si è presa un tempo di esecuzione assolutamente irragionevole. Questo ci dovrebbe spiegare. E, sorattutto, dovrebbe far sì che per mettano molti operai al lavoro. Lavoro concreto. Che di sbandieratori di bandierine e....aria fritta non abbiamo che farcene

Sono passato 1lle 0re 18,00 circa e non c'era nessuno per dare assistenza con acqua e altro o tanto meno forze dell'ordine,...c'erano solamente 4 persone all'imbocco della strozzatura che due sventolavano e gli altri due con cellullare in mano quindi nel dare notizie bisogna constatare quello che si scrive

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI