Truffa sui cantieri di servizio | Scattano 13 denunce a Enna

di

12 Maggio 2014, 13:36

1 min di lettura

ENNA – Una truffa da 500mila euro al bilancio nazionale e regionale è stata scoperta da militari della guardia di finanza di Enna, che hanno denunciato per truffa aggravata e falso 13 lavoratori che erano impiegati in un cantiere di servizio comunale di Barrafranca che sono risultati contemporaneamente ingaggiati come operai forestali stagionali. I militari hanno inoltre denunciato altre sei persone, tra dirigenti e impiegati comunali, per false attestazioni ed omessi controlli. La somma indebitamente percepita dai lavoratori ammonta a circa 300.000 euro, mentre il danno all’Inps è di 200.000 euro.

Gli accertamenti hanno riguardato i c.d. “cantieri di servizio”, istituiti con legge regionale e gestiti direttamente dal Comune di Barrafranca a favore dei destinatari della sperimentazione del reddito minimo di inserimento. L’indagine ha passato al setaccio sei anni di gestione (dal 2007 al 2012) che, secondo quanto accertato sarebbero stati caratterizzati da “gravi omissioni da parte di chi aveva l’obbligo di controllare il regolare svolgimento del progetto e da diffusi comportamenti fraudolenti dei beneficiari della particolare indennità”. Molti dei finti poveri per accedere ai cantieri di servizio avrebbero presentato false dichiarazioni sul reddito e sul patrimonio immobiliare.

Pubblicato il

12 Maggio 2014, 13:36

Condividi sui social