Pc, ombrelli, profilattici e padelle| Cosa lascia lo smemorato al gate

di

13 Agosto 2017, 05:50

2 min di lettura

PALERMO – Abbandonati o smarriti in aeroporto, ma anche dimenticati a bordo degli aerei. In quei bagagli, oltre ad abiti, effetti personali e souvenir, si trova proprio di tutto, oggetti curiosi, ma anche di valore. Proprio come ha dimostrato l’asta che a maggio si è svolta allo scalo Falcone-Borsellino di Punta Raisi, che ha permesso la vendita di duemila oggetti che negli ultimi anni non erano mai stati rivendicati dai proprietari.

A farla da padrone sono stati soprattutto computer e supporti informatici. Dai portatili ai tablet, fino agli iPad e agli smartphone. Si tratta degli oggetti più “dimenticati” in assoluto, insieme a capi d’abbigliamento, cinture, sciarpe e foulard. Nella “top ten” ci sono anche ombrelli, macchine fotografiche, orologi, occhiali e videocamere. Basti pensare che all’asta è stato venduto uno stock di 125 orologi per mille e cinquanta euro, mentre due computer portatili Apple (Mac Book Pro e Air) sono stati battuti a novecentosettanta euro. Proventi per ventiduemila euro e destinati all’Erario.

Articoli Correlati

Ma nell’ufficio degli uffici smarriti dell’aeroporto di Palermo, negli ultimi tre anni e mezzo, è finito anche l’impensabile. Alcuni viaggiatori “smemorati” stavano infatti viaggiando con pentole, padelle e tegami. Altri con un narghilè e un paio di stampelle. Anche questi oggetti hanno trovato degli acquirenti il giorno dell’asta. Nei bagagli smarriti anche centinaia di pacchi di profilattici, bottiglie di liquori, stecche di sigarette. Rinvenute anche decine di passeggini, dimenticati soprattutto al momento dei controlli o poco prima dell’imbarco e soprattutto da passeggeri giunti in ritardo in aeroporto e quindi di fretta.

Ma come comportarsi in caso di smarrimento del proprio bagaglio?Gli oggetti rinvenuti in aeroporto o a bordo degli aeromobili, per le prime 48 ore dal loro rinvenimento vengono trattenuti presso l’ufficio del responsabile in turno Area Terminal – spiegano da Gesap, la società che gestisce l’aeroporto Falcone-Borsellino – che si trova al primo piano piano dell’aerostazione-Hall Partenze, di fronte alle biglietterie aeree. Si può contattare l’ufficio anche via telefono, allo 0917020265. Trascorsi due giorni – precisano – gli oggetti smarriti non rivendicati vengono consegnati al “Deposito Oggetti Smarriti”, operativo tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì e contattabile allo 091 7020538, dalle 9 alle 13, o per posta elettronica oggettismarriti@gesap.it. Il ritiro degli oggetti potrà avvenire liberamente nei giorni ed orari già indicati”.

Pubblicato il

13 Agosto 2017, 05:50

Condividi sui social