Università “senza barriere”

di

12 Settembre 2013, 15:28

1 min di lettura

CATANIA – E’ stato firmato ieri pomeriggio nei locali del Palazzo centrale dell’Università di Catania un accordo di cooperazione con il Fondo italiano Abbattimento Barriere architettoniche (Fiaba) onlus, associazione cha ha come obiettivo la promozione dell’eliminazione di tutte le barriere fisiche, culturali, psicologiche e sensoriali e alla diffusione della cultura delle pari opportunità.

Grazie a questo accordo, siglato dal rettore Giacomo Pignataro e dal presidente Giuseppe Trieste, l’Università – tramite il suo Centro per l’integrazione attiva e partecipata (Cinap) – e Fiaba onlus lavoreranno insieme per impedire il sorgere e la diffusione di nuove barriere culturali e fisiche.

Articoli Correlati

In particolare, i due soggetti collaboreranno nell’organizzazione di corsi post laurea sulla progettazione universale; nella creazione di nuovi spazi e trasporti accessibili da tutti; nel rafforzamento della vigilanza per garantire la normativa esistente ed evitare il sorgere di nuove barriere; nell’attuazione di azioni finalizzate alla diffusione della cultura della diversità come ricchezza per la società e nell’organizzazione di giornate di eventi per coinvolgere le istituzioni centrali e locali, i cittadini, le forze sociali.

 

Pubblicato il

12 Settembre 2013, 15:28

Condividi sui social