Zfu, Orlando scrive| a ministero e Regione

di

24 Novembre 2013, 14:59

1 min di lettura

PALERMO – Ma che fine hanno fatto le Zone franche urbane? Si tratta in poche parole di quelle zone in difficoltà scelte nel 2010 dalla Regione per ricevere particolari benefici di carattere economico che consentano il sorgere di nuove attività imprenditoriali che godranno di benefici fiscali. Una manna dal cielo, almeno sulla carta, visto che ancora non sono nate perché mancano i bandi. E dire che in città dovrebbero sorgerne due, una a Brancaccio e l’altra in zona Fiera.

Articoli Correlati

Anche per questo il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha preso carta e penna e scritto al ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato, al presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta e all’assessore regionale alle Attività produttive Linda Vancheri. “Individuate nel 2010 tra le aree urbane e i quartieri caratterizzati da particolari svantaggi sotto il profilo sociale ed economico – scrive il primo cittadino – e da un marcato bisogno di strategie e interventi per lo sviluppo produttivo e l’occupazione, per concentrare programmi di defiscalizzazione per le pmi e rafforzare la crescita imprenditoriale ed occupazionali, queste zone ad oggi non hanno beneficiato dei finanziamenti previsti e impegnati, finanziamenti che in questo momento più che mai fanno la differenza tra continuare a lottare o chiudere la saracinesca determinando ulteriore disoccupazione”. I bandi dovrebbero vedere la luce tra la fine di quest’anno e l’inizio del 2014, anche se il ritardo sarebbe dovuto in parte a mancanze tutte siciliane visto che, secondo alcune indiscrezioni, la Regione non avrebbe mai inviato le schede riepilogative per le riserve finanziarie.

Pubblicato il

24 Novembre 2013, 14:59

Condividi sui social