PALERMO – Continua l’emergenza rifiuti a Palermo. La città è al collasso: cassonetti stracolmi e spazzatura lungo le strade. Intanto i palermitani insorgono: “Viviamo in luoghi sporchi e siamo costretti a pagare per tenerci l’immondizia a casa e a camminare in mezzo a montagne di sacchetti”. Palermo non scarica più a Bellolampo e da giorni, ormai, la raccolta è in tilt a causa della chiusura, da oltre un anno, della sesta vasca quindi i rifiuti, dopo un processo di lavorazione meccanico biologico, devono trovare collocazione altrove su siti individuati dalla Regione. Questo sta comportando grossi disagi alla vivibilità, oltre l’assenza del decoro urbano.
Dal quartiere Pagliarelli, Cruillas, Zisa e Zen2 la situazione non cambia, la cornice è sempre la stessa ed evidenzia la criticità del problema. In via dell’Olimpo e via Venere le piste ciclabili sono impraticabili, l’immondizia ha invaso la corsia. Discarica a cielo aperto anche allo Zen 2 dove scene apocalittiche denunciano l’emergenza in atto. Una situazione che ha gettato nello sconforto diversi cittadini che si sentono abbandonati.
Come mai Pordenone è al primo posto , secondo i parametri
di vivibilità e noi !!!!!! Però quella regione e la città da chi sono
governati ? E noi !!!!!?
Allo Zen pagano l’immondizia e la Rap non la leva.. ma questa e’ ingiustizia.!
Che c’è da commentare se non per evidenziare la inefficienza di TUTTI
Non dovremmo pagare la tassa sui rifiuti per almeno 5 anni!!!!!!!
A CHI GIOVANO I CONTINUI RITARDI?
La procura della Repubblica non intravede alcun reato di attentato alla salute pubblica?
Se non arriva un esposto,anche anonimo, credo non possano fare e dire nulla.
Se io non pago la tassa sui rifiuti mi applicano mora multa sovrapprezzo ecc ecc
Per interruzione di pubblico servizio chi paga?