Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Il premio “Travel Grants for Early Career Researchers” a Pellegrino

Il premio “Travel Grants for Early Career Researchers” a Pellegrino

"Ho avuto l'opportunita' di presentare un'innovativa strategia di sintesi che evita l'uso di specie tensioattive e solventi tossici".
SCIENZE
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – E’ stato assegnato alla ricercatrice Anna Lucia Pellegrino del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Universita’ di Catania il premio “Travel Grants for Early Career Researchers”, per la sezione “Materials”, promosso da “Springer Nature”, uno dei piu’ prestigiosi editori di volumi accademici e riviste scientifiche. Ai vincitori, in tutto sono stati selezionati 17 ricercatori da tutto il mondo, (l’elenco e’ stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “Nature”, sulla base della carriera e dei piu’ importanti contributi a conferenze e articoli scientifici) sono state conferite borse di formazione per sostenere lo sviluppo delle proprie competenze ad inizio carriera (con dottorato concluso da non piu’ di 5 anni) e per sostenere i costi di registrazione per la partecipazione a corsi di formazione, seminari o conferenze.

Grazie alla borsa, Pellegrino – assegnista del gruppo di ricerca coordinato dalla prof.ssa Graziella Malandrino nel campo dello sviluppo di materiali innovativi – ha partecipato al congresso “2020 Virtual MRS Fall Meeting” dove ha condiviso gli ultimi risultati della sua ricerca sui materiali inorganici a base perovskite. “Ho avuto l’opportunita’ di presentare un’innovativa strategia di sintesi che evita l’uso di specie tensioattive e solventi tossici – spiega la giovane ricercatrice dell’ateneo catanese con una grande passione per la Chimica dei materiali funzionali -. Come risultati preliminari ho mostrato le proprieta’ fotocatalitiche di questi materiali e gli studi sulla sua stabilita’ strutturale”. (ANSA).

Pubblicato il 26 Dicembre 2020, 13:0826 Dicembre 2020, 22:28
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia