Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / I nuovi assetti del clan Cappello: il trono alla “famiglia di sangue”

I nuovi assetti del clan Cappello: il trono alla “famiglia di sangue”

L’analisi, dopo i fermi, sulle dinamiche criminali collegate alla cosca catanese.
CATANIA, MAFIA MILITARE
di Laura Distefano
0 Commenti Condividi

CATANIA – Il sangue è sempre il sangue. E nella mafia è una regola fortissima. Il clan Cappello di Catania, dopo i duri colpi inferti nei vari blitz che si sono susseguiti dal 2017 a giugno scorso, avrebbe deciso di far tornare ai vertici “la famiglia di sangue”. È uno degli aspetti che emerge dall’indagine della Squadra Mobile che ha portato ai fermi scattati giovedì pomeriggio nei confronti di alcuni esponenti del cosca.

Il “capo” dell’organizzazione mafiosa per la Dda etnea sarebbe diventato nel 2020 il fratello del padrino Turi Cappello, Massimiliano. Un nome che già lo scorso agosto è emerso nelle carte dell’inchiesta sulla sparatoria di Librino. L’altro boss al vertice – come anticipato ieri su LiveSicilia – è Salvuccio Junior Lombardo, figlio di Salvatore ‘u ciuraru’ (che è il cugino di Turi Cappello). 

Una cosca che è riuscita a rendersi operativa in vari quartieri della città (insomma anche oltre San Cristoforo e San Giorgio) e che avrebbe a disposizione armi micidiali, come kalashnikov e mitra. Il clan Cappello, inoltre, sarebbe stato capace di mettere in piedi un fiorente traffico di marijuana che avrebbe fruttato un consistente giro di soldi illeciti. 

Leggi notizie correlate

• Rifiuti, tra mafia ed emergenza: l'assessore in bilico sentito da pm

• Dal boss della Kalsa alla figlia del capomafia: chi sono i 26 furbetti

• Mafia di Porta Nuova: dalla condanna a 13 anni all'assoluzione

Le udienze di convalida davanti al gip degli indagati non si sono ancora concluse. Dopo gli esiti, saranno forniti i dettagli della delicata indagine della Dda etnea che ancora una volta ha smantellato i progetti di riorganizzazione della pericolosa famiglia della mafia militare catanese.

Gli indagati sono Massimiliano Cappello, Salvuccio Lombardo, Renzo Cristaudo, Alessio Finocchiaro, Emilio Gangemi, Giovanni Santoro, Giuseppe Spartano e Costel Suru.

Tags: mafia

Pubblicato il 30 Gennaio 2021, 06:321 Febbraio 2021, 08:02
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia