PALERMO – Aiop Sicilia e Confindustria Sicilia hanno firmato un protocollo d’intesa per dare impulso alla campagna di vaccinazione anti-Covid nell’Isola. L’intesa è stata sottoscritta dai presidenti delle due organizzazioni, Marco Ferlazzo e Alessandro Albanese, che hanno dato la disponibilità delle imprese private, ognuna per i propri ambiti di riferimento, a mettere in campo la logistica necessaria a garantire stoccaggio, incombenze legate a registrazione, tracciamento e assicurazione, personale medico e infermieristico, strutture sanitarie e apparecchiature necessarie a gestire la campagna vaccinale per i dipendenti e i familiari dei dipendenti delle imprese siciliane. Lo dice una nota delle due associazioni.
“C’è la necessità di sinergie e di interazioni istituzionali che assicurino ancor più efficienza nella realizzazione della campagna vaccinale in Sicilia – spiegano Ferlazzo e Albanese -. Questo modello di estensione della campagna vaccinale consentirà di individuare ulteriori sedi vaccinali, oltre a quelle già censite presso le imprese e nell’ambito delle aree industriali, che non necessitano di alcun intervento di adeguamento e che dunque sono già pronte per un’immediata destinazione a sede di erogazione del vaccino. Si punta ad agevolare e accelerare l’accesso al vaccino della popolazione delle famiglie e dei dipendenti delle imprese del sistema Confindustria che rappresentano potenzialmente un veicolo di contagio”.
(ANSA).
Lo ha capito? Per quanto riguarda Turano e Cancellieri poi…. che scoperta…. uno un politichese di professione ( terra bruciata nel trapanese), l’altro un semper apprendista politichese di un movimento che ha tradito il paese. Gli altri? Scolaretti di Draghi… C’è da pensare ad un futuro molto tetro.
Ha ragione Cts e Angelini sono un disastro per lo sviluppo
ma e’ normale comportamento da politico … parlare dire ma non fare.
Musumeci, come mai scappi quando si parla di Angelini (presidente della CTS)?
Detto da una lobby che da oltre 15 anni di fatto governa e influenza pesantemente la regione, fa venire da ridere.
Gli interessa farsi vedere…mpoi se si va alla deriva…niente ci fa
I politici locali vanno via prima perchè la linea politica è tenuta dai loro capi e non loro non possono assumere alcun impegno , restano solo a scaldare il posto e prendere il mensile!!!!!!!!!!!!!!!!!