CATANIA – Urne aperte in due comuni del catanese: Adrano, per la sfida al ballottaggio, e Misterbianco, al primo turno invece delle amministrative.
La sfida a Misterbianco
I misterbianchesi avranno la possibilità di andare nelle varie sezioni per scegliere il candidato sindaco e i consiglieri comunali solo oggi. Seggi operativi dalle 7 alle 23: poi inizierà lo spoglio che LiveSicilia seguirà con una lunga maratona notturna. La sfida è a quattro: il veterano Nino Di Guardo, appoggiato dal Pd, che ci riprova per la sesta volta dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose, il giovane Marco Corsaro, supportato da Forza Italia, Fratelli d’Italia e Db, Ernesto Calogero, che può contare sul sostegno di Luca Sammartino, il civico Massimo La Piana, candidato dei Cinque Stelle. In caso di ballottaggio, si torna a votare il 7 novembre.
Il ballottaggio ad Adrano
Una campagna elettorale che si è chiusa con un colpo di scena all’ultimo secondo. Venerdì sera infatti è arrivata la nota dell’Antimafia nazionale che ha indicato un’impresentabile (leggi qui) e pare ci siano state anche altre rinunce tra le altre candidature al consiglio comunale.
Ad Adrano, invece, il voto è possibile oggi e domani. Il nome del nuovo sindaco adranita si saprà infatti solo domani pomeriggio (LiveSicilia dedicherà una diretta allo spoglio). Il duello vede in campo Carmelo Pellegriti, forte della corazzata del centrodestra, e Fabio Mancuso, appoggiato dagli autonomisti che scende in campo con l’apparentamento con le liste di Agatino Perni (vicesindaco designato). Protagonista di questo scampolo di campagna elettorale le minacce rivolte al candidato Pellegriti, che ha innescato anche uno scontro dialettico a distanza tra i due aspiranti sindaco.
che modo stupido di far votare. Bisogna mettere l’indirizzo mail?? Ma allora cambiate il sistema elettorale e richiedete che nella scheda elettorale vada messo il proprio nome e cognome!! Ma non bastava un sistema che verificava l’indirizzo IP in modo che non vi fossero duplicazioni?
Sì continua ad insistere su una realtà che è ormai decisamente sul viale del tramonto. Centro destra e centro sinistra sono solo surrettizie composizioni elettorali che servono a conquistare il traguardo ma i soggetti politici che ne fanno parte sono sempre più divisi fra loro, dappertutto…
Il Sindaco di Catania deve uscire fuori da questi schemi incrostati e dev’essere necessariamente autorevole, cioè riconoscibile pienamente nella funzione a Palermo come a Roma, competente e determinato, non uno che pensa a ciò che farà “dopo”. Per questo, io personalmente, e non per antica amicizia, penso che, con tutto il rispetto per tutti naturalmente, il candidato ideale oggi non può che essere Raffaele Lombardo!
Riccardo Tomasello sarebbe un ottimo è grande Sindaco per poter amministrare alla grande Catania ❤️?????1️⃣
Se il risultato del sondaggio fosse questo significa che i catanesi non hanno capito niente !!!
Deprimente !!!
Che ne pensa Pippo Arcidiacono: Tortura. alla Camera la proposta di legge di FdI per abrogare il reato.