Assegno per il nucleo familiare, Inps comunica i nuovi importi

Assegno per il nucleo familiare, Inps comunica i nuovi importi mensili

Cosa ha stabilito l'Istituto
la circolare
di
1 min di lettura

ROMA – L’Inps ha comunicatoi nuovi livelli di reddito e gli importi mensili dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF), “da applicare alle diverse tipologie di nuclei familiari dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026“.

La circolare, inoltre, specifica che dal 1° marzo 2022 i nuovi livelli di reddito familiare riguardano solo i nuclei con familiari diversi da quelli con figli e orfanili e, quindi, composti dai coniugi, dai fratelli, dalle sorelle e dai nipoti.

Gli stessi livelli di reddito avranno validità per la determinazione degli importi giornalieri, settimanali, quattordicinali e quindicinali della prestazione.

Assegno per il nucleo familiare, la circolare

“I nuovi livelli di reddito familiare – si legge nella circolare Inps del 19 maggio – riguardano esclusivamente i nuclei con familiari diversi da quelli con figli e orfanili e, quindi, composti dai coniugi, dai fratelli, dalle sorelle e dai nipoti”.

Inps spiega che la variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi, calcolata dall’ISTAT tra l’anno 2024 e l’anno 2023, “è risultata pari a + 0,8 per cento”.

L’Istituto ha così stabilito i nuovi livelli reddituali, che avranno validità “per la determinazione degli importi giornalieri, settimanali, quattordicinali e quindicinali della prestazione”. Ecco la tabella con gli aggiornamenti, nelle colonne è possibile osservare gli importi degli assegni.

La tabella diffusa dall’Inps


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI