Barbagallo “sotto osservazione” |Pd: “Vigileremo, niente sconti”

di

18 Dicembre 2014, 21:59

2 min di lettura

ACIREALE -“Studiare e valutare nel dettaglio gli atti prodotti dall’Amministrazione comunale acese”, questo lo scopo dell’Osservatorio sull’attività amministrativa, nato in seno al Partito Democratico di Acireale. I membri dell’Osservatorio, che si riuniranno con cadenza settimanale, analizzeranno ogni provvedimento di natura comunale: le delibere della Giunta e del Consiglio, le ordinanze dirigenziali e sindacali, i bandi di gara, i bilanci, gli atti commissariali, fino alle determinazioni delle aziende municipalizzate (Sogip, Sogip Trade, Cema) e delle Fondazioni già esistenti (Carnevale) o in itinere (Bellini).

Entro pochi giorni, l’Osservatorio si doterà di canali di comunicazione per proiettare all’esterno il proprio lavoro ed i relativi punti di vista sull’operato dell’Amministrazione Barbagallo. “Attraverso tale strumento il circolo acese del Pd intende – si legge in una nota – approfondire accuratamente le carte per evitare di mettere in campo un’opposizione caotica, improduttiva e disinformata. L’Osservatorio, al contrario, è lo strumento migliore per valorizzare le eccellenti competenze presenti all’interno del partito, e per rendere efficace e seria l’azione di critica, di controllo e di proposta nei confronti di coloro che governano la città. Il Comune pubblica ogni giorno decine e decine di provvedimenti, alcuni dei quali piuttosto complessi e di conseguenza di difficile lettura. Se il Pd non si dotasse di una struttura ad hoc non comprenderebbe fino in fondo il funzionamento della macchina burocratica. Un punto su cui non saremo disposti a fare sconti è la trasparenza (e dunque l’ampia pubblicità) degli atti amministrativi, un tema su cui, in campagna elettorale, il sindaco Roberto Barbagallo e la sua coalizione hanno sottoscritto impegni particolarmente precisi con la città”.

Articoli Correlati

“Nell’esercizio del nostro ruolo di opposizione – dice Maurizio Musumeci, membro dell’esecutivo del Pd di Acireale – ci siamo dotati di uno strumento che ci consente di controllare sia la trasparenza e la regolarità degli atti amministrativi, che la corrispondenza dell’operato dell’Amministrazione ai bisogni di una città in grave difficoltà. Attiveremo inoltre canali di comunicazione per ricevere segnalazioni di disagi o disservizi direttamente dai cittadini. Monitoreremo inoltre la qualità dei servizi erogati dal Comune e dalle municipalizzate”.

 

Pubblicato il

18 Dicembre 2014, 21:59

Condividi sui social