Mondello, Italo-Belga verso l’addio?|De Filippis: “Mai più cabine orrende”

di

17 Aprile 2010, 21:31

1 min di lettura

I palermitani, anche in estate, potrebbero finalmente riappropriarsi di quel meraviglioso spettacolo che è il lungomare di Mondello, da troppo tempo negato dall’interminabile recinzione che ne limita l’accesso, e dalle centinaia di cabine che ogni occupano la spiaggia. E’ prossima alla scadenza, infatti, la concessione rilasciata dal Comune di Palermo alla società italo-belga che si occupa da quasi un secolo dell’istallazione e della gestione delle cabine. “Dopo tanti anni di battaglie, petizioni e assemblee cittadine, si intravede uno spiraglio per questo grande risultato – spiega Eduardo De Filippis (nella foto), presidente di ‘Giovane Futuro Palermo’ e promotore del comitato cittadino ‘No cabine’ -. Stando alle date previste,  infatti, nel 2011 scadrà il contratto secolare tra il comune di Palermo e la società italo-belga e dunque potremo sperare di vedere la nostra amata spiaggia senza quelle ‘orrende’ capanne che deturpano ogni estate il paesaggio”. Un successo insomma per De Filippis, che in passato aveva provveduto a raccogliere oltre mille firme per la riqualificazione della spiaggia.
Se questa vicenda fosse risolta, dunque, verrebbe offerto un volto nuovo alla borgata marinara tanto amata dai palermitani; un risultato che come spiega De Filippis, dovrebbe dare il “la” ad una più più ampia serie di modifiche frutto di una maggior attenzione da parte dell’amministrazione comunale. “Occorre un nuovo piano di riqualificazione dell’intera zona – dice il presidente di ‘Giovane Futuro Palermo’ – che parta dalla spiaggia e termini alla progettazione di un porticciolo turistico. Bisogna sfruttare il più possibile l’incantevole paesaggio che Mondello offre per sviluppare l’economia turistica e commerciale del luogo.  La spiaggia – conclude De Filippis, che in passato ha raccolto piu di mille firme per la riqualificazione della spiaggia di Mondello- deve tornare ad essere un posto pubblico, senza se e senza ma”.

Articoli Correlati

Pubblicato il

17 Aprile 2010, 21:31

Condividi sui social