Carabinieri, due secoli di storia | Buon compleanno all’Arma siciliana

di

06 Marzo 2014, 11:20

1 min di lettura

PALERMO – Duecento anni di storia, di sacrifici e impegno al servizio dei cittadini. Il 6 marzo del 1861 nasceva la Legione carabinieri di Palermo che aveva competenze su tutto il territorio dell’Isola. Per ripercorrere i due secoli di storia, segnati da successi e dolori per i tanti militari caduti sul campo, è stato organizzato oggi pomeriggio, alla caserma Carlo Alberto Dalla Chiesa, l’incontro dal tema: “I Carabinieri di Sicilia nel Bicentenario di Fondazione dell’Arma”. .

L’evento, non aperto al pubblico e moderato dal giornalista Felice Cavallaro, prevede l’intervento del generale di brigata Giuseppe Governale, comandante della Legione carabinieri “Sicilia”, del giornalista Francesco La Licata, del regista Giuseppe Tornatore e del maestro Mimmo Cuticchio.

Articoli Correlati

Nel corso dell’incontro è anche prevista la partecipazione degli attori catanesi Emanuele Puglia e Gilberto Idonea, che leggeranno alcuni brani tratti dai romanzi di Leonardo Sciascia “Il giorno della civetta” e “Porte aperte”.

Il maestro Fabio Raciti e il primo violino dell’Orchestra Sinfonica Siciliana eseguiranno la colonna sonora “Baaria” e “Addio a Palermo”. A seguire la Fanfara del XII Battaglione Carabinieri “Sicilia” intonerà “La Fedelissima”, la nota marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri.

Pubblicato il

06 Marzo 2014, 11:20

Condividi sui social