Catturati 5 affiliati dei Santapaola | Blitz nell’hinterland etneo

di

12 Dicembre 2014, 13:34

1 min di lettura

I volti dei cinque arrestati: Lanzafame, Orlando, Vinciguera, Tringale e Santonocito

CATANIA – Duro colpo alla mafia militare dell’hinterland etneo, terreno di potere di Cosa nostra catanese. Cinque persone in carcere e una ancora ricercata: è il risultato di un’operazione scattata questa mattina dai Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, a San Pietro Clarenza  e Aci Catena. Manette ai polsi di cinque affiliati del clan “Santapaola-Ercolano”: i militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa da Gip su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. In cella sono finiti Alessandro Lanzafame, Matteo Orlando, Giuseppe Santonocito, Giuseppe Tringale e Gaetano Mario Vinciguerra. 

La retata trae spunto dall’operazione Fiori Bianchi, a febbraio dello scorso anno la Dda, attraverso una complessa attività investigativa condotta dai Carabinieri, scoperchiò l’intero sistema e organigramma di Cosa Nostra, stilando anche una mappa precisa di alcuni gruppi criminali operanti nei quartieri cittadini (Monte Po, Villaggio Sant’Agata, Lineri, Picanello, Stazione, San Cristoforo, San Giovanni Galermo, Librino, Civita e Cibali) e anche in alcuni comuni della provincia (Paternò, Belpasso, Mascalucia, Santa Venerina, Acireale, Fiumefreddo e Riposto). Sotto l’egida della famiglia Santapaola-Ercolano queste piccole “famiglie” tenevano le redini degli affari criminali della cosca.

Articoli Correlati

Due giorni fa, il Gup Anna Maggiore ha emesso la sentenza per gli imputati processati con il rito abbreviato ed hanno condannato i cinque arrestati di oggi a 8 anni per associazione a delinquere di stampo mafioso. I cinque, però, hanno affrontato il processo a piede libero in quanto scarcerati su ordinanza del Riesame: il Pm vista la condanna in primo grado e la pericolosità sociale e anche il pericolo di reiterazione della condotta criminale, ha chiesto al Gip una nuova misura cautelare, che è stata accolta.

Un sesto condannato al momento è ricercato.

Pubblicato il

12 Dicembre 2014, 13:34

Condividi sui social