Crocetta a Librino:| “La Sicilia non rischia il default”

di

13 Dicembre 2012, 11:01

7 min di lettura

CATANIA – Si è conclusa la seduta di giunta convocata al Palanitta dal Presidente della Regione Rosario Crocetta.

Alle 13.08 si chiude l’incontro. Rosario Crocetta porta a casa un duplice obiettivo: l’abbraccio della gente (che lo ha acclamato a più riprese) ed un indiscutibile impatto mediatico dell’iniziativa.

13.07 – Messaggio ai lavoratori socio-assistenziali senza stipendio da 7 mesi: Crocetta vuole incontrarli.

13.06 – Prende il microfono Battiato e l’applauso scatta senza nemmeno prendere la parola! Riunione informale di Giunta ormai agli sgoccioli.

Delegazione Amt

13.03 – È arrivata una delegazione dei lavoratori Amt che pacificamente sono presenti al PalaNitta

 

 

13.02 Parla Marino: “Non accettare questo ruolo sarebbe stato da vigliacchi. Ritengo c’è il confronto con il territorio sia il sale dello sviluppo”

13.01 – Ha finito Crocetta. Parla Zichichi: “Sono per stare tra la gente e non dentro i Palazzi. Dico solo che dobbiamo essere orgogliosi di essere siciliani. E Crocetta rappresenta una speranza per la Sicilia”

13.00 – Crocetta: “Per venire incontro alle esigenze della scuola, ci attiveremo per costruire un istituto Polivalente. Perché è impensabile in un quartiere da 80 mila abitanti non avere una scuola secondaria! Ci attiveremo sin da subito. È vi dico: a Librino ci verremo ancora”.

12.59 -Prosegue il Presidente: “la Zona Franca urbana partirà qui a Librino: potete state tranquilli”! Parte l’applauso e poi: “Questo significa che si potrà investire a Librino perché ci saranno enormi agevolazioni fiscali. Questo crea un meccanismo di crescita che puo essere immediato. È questo soldi non ce li ha dati lo Stato ma sono soldi che abbiamo messo nella nostra programmazione europea. Questa è una cosa che abbiamo realizzato nel primo mese del nostro governo. Noi siamo qui per dirvi che abbiamo preso a cuore le sorti Librino”.

12. 57- Crocetta prosegue nel suo intervento legato al suo rapporto con Librino: “Dobbiamo cominciare a dire che quartieri come Librino devono essere liberati dalla violenza di una politica che viene qui e ruba solo voti. È da qui c’è bisogna ripartire”. “Chi è stato così sadico da progettare un quartiere dove le case sono tutte uguali? Io ogni volta che vengo qui mi perdo: è tutto uguale; non esiste una villa o una piazza”

12.55. Parla, adesso, Crocetta. “Noi ci tenevano ad essere qui ad incontrarvi. Abbiamo voluto fortemente questo incontro: fino ad oggi Librino era un visto solamente come una sacca dove raccogliere voti e dopodiché si scompariva”

12.45 – Ancora Stancanelli: “Presidente, Lei si è insediato da poco e non possiamo rimproverargli nulla: i Comuni oggi per via dei tagli stanno malissimo: Le auguro in questo campo di fare bene perché se farà bene Lei ci saranno cose migliori anche per i Comuni. Grazie ancora per la sua presenza”.

Striscione No Muos

12.44. Anche i sostenitori del No Muos di Niscemi, sono presenti questa mattina al PalaNitta.

Raffaele Stancanelli

12.43 – Ha preso la parola il sindaco Stancanelli: “La richiesta più forte è quella relativa alla formazione ed alle scuole. A Librino ci sono i 7 istituti scolastici che svolgono un lavoro enorme anche sul fronte della dispersione scolastica. Le vicende legate alle scuole secondarie di Librino devono trovare una soluzione. E la ringrazio in anticipo per quello che farà”.

L'assessore Zichichi

12.33 – Duro sfogo dell’assessore Zichichi a LiveSiciliaCatania: “Le mie parole sul nucleare sono state fraintese: io ho detto che le centrali nucleari andrebbero bene se fossero controllate dalla scienza. Ma dato che questo non avverrà mai, le centrali non vanno bene. Librino? Quella di questa mattina è una bella pagina per Catania”.

12.30. Stanno prendendo la parola, via via, i diversi rappresentanti della società civile di Librino per presentare le loro istanze. “C’è tanta voglia di riscatto: non lasciateci soli” è questo il comune denominatore dei tanti interventi.

Consegna quadro a Rosario Crocetta

12.22. A Crocetta viene consegnato un quadro con alcuni dei volti dei ragazzi di Librino: “Lo porterò con me alla Regione”, dice. E poi esclama: “Viva Librino”. E scatta l’applauso di tutti i presenti.

 

Nicolò Marino

12.21 . Gestione Rifiuti, interviente l’assessore regionale Marino: “Depositeremo entro questo mese una richiesta per portare la competenza del servizio di raccolta rifiuti ai sindaci. La fine degli Ato deve essere definitiva ma possiamo farlo solo poco a poco. C’è un problema serissimo legato alle discariche: dobbiamo adeguarci a quello che ci dice l’Ue. Siamo indietro sulla differenziata e così non può andare. Il quadro è drammatico e dobbiamo intervenire entro il 31 dicembre. I termovalorizzatori? Sono assolutamente sorpassati”.

Articoli Correlati

12.10. Al Palanitta si contano oltre 2000 persone. Seduti in tribuna residenti e studenti.

Accoglienza musicale a Crocetta

12.03. Iniziano i lavori della Giunta. Si apre con un piccolo momento musicale organizzato per accogliere Crocetta dai  ragazzi di “MusicaInsieme” di Librino.

Raffaele Stancanelli con Rosario Crocetta

12.00 – E’  arrivato il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli.

11.58 – Crocetta: “Il caso Sorbello non è una questione che mi appartiene, onestamente, appartiene al partito dell’Udc”.

11.58 – Crocetta: “Dobbiamo dire alla gente che a Librino conviene investire e che per questo quartiere parte una fase nuova. Lo sblocco della Zona Franca è un segnale importantissimo”

11.49 – Crocetta: “Sarà un Natale di speranza. La Regione non è a rischio default perché la nostra spending review ha avuto i suoi effetti”

L'arrivo di Crocetta a Librino

11.44 – E’ arrivato il Presidente della Regione Rosario Crocetta con l’assessore Zichichi. Crocetta: “Siamo qui per dimostrare – dichiara a LiveSiciliaCatania –  che siamo vicini alla gente e che le nostre non erano promesse da campagna elettorale”

Iole e Lucia

11.40 – Lucia e Iole sono due donne residenti a Librino. Sono la fotografia perfetta del pensiero che accomuna un po’ tutti i presenti del territorio, oggi, qui a Librino. Ovvero, che un appuntamento come quello di oggi possa tramutarsi in un riverbero di parole e nulla più. “Crediamo che questa sia una bella iniziativa ma vogliamo capire in cosa si tramuterà. Abbiamo bisogno – dichiarato a LiveSiciliaCatania –  di risposte perché noi affrontiamo problemi quotidiani. Le strade, le scuole dei nostri figli. La Regione ed il Comune devono darci delle risposte”.

11.35 – Al Palanitta sta andando una delegazione dei lavoratori AMT, che oggi hanno organizzato un’assemblea sindacale proprio per discutere della crisi dell’Azienda Municipalizzata.

Roberto Sanfilippo, Presidente Amt

11.30 – Presente c’è anche il presidente Dell’ Amt, Sanfilippo: “Personalmente non capisco quali carte ancora si debbano studiare: noi vantiamo un credito – afferma –  nei confronti della Regione. Addirittura 9 milioni di euro sono già stati indicati come in pagamento per cui, davvero, non comprendo cosa si aspetti. Se sono ottimista? Non sono ancora stati pagati gli stipendi di novembre: occorre fretta, oramai siamo in piena emergenza”.

 

Nino Bartolotta, Assessore regionale alle Infrastrutture

11.20 – C’è anche l’assessore alle Infrastrutture, Nino Bartolotta, che abbiamo intervistato sulla vicenda Amt: “E’ una questione delicata ma non credo sia tutta colpa della Regione. Il comune di Catania è in credito, è vero: mi auguro – conclude – che entro il 31 dicembre riusciremo a trovare un punto d’incontro”.

 

Lucia Borsellino, assessore regionale alla Sanità

11.05 – È arrivata Lucia Borsellino, l’assessore alla sanità : Cosa diremo oggi alla gente di Librino? “Che noi siamo qui e che non intendiamo lasciarli soli. Sono già al lavoro- dichiara –  per quanto compete la mia delega alla sanità: il primo atto sarà quello di utilizzare i criteri giusti per le nomine dei direttori generali. È la cosa accadrà presto”.

 

Franco Battiato

10.55 – Il maestro ed assessore regionale Franco Battiato è il primo ad arrivare. “Una giunta itinerante come quella di questa mattina – dichiara a LiveSiciliaCatania – vuol far capire che siamo gente seria. Questa è una bella giunta con donne eccezionali”

tavolo relatori

10.45 – In attesa di Crocetta. Il banco dei relatori all’interno del PalaNitta allestito per ospitare i relatori dei diversi interventi che si sussegueranno nel corso della mattinata.

 

Pubblicato il

13 Dicembre 2012, 11:01

Condividi sui social