PALERMO – E’ Alfio Giulio il Segretario Generale Fnp Cisl Sicilia, riconfermato oggi nel corso del IX congresso regionale del sindacato dei pensionati che si è chiuso al San Paolo hotel di Palermo. Ex Segretario Generale di Catania, 64 anni, Giulio era stato eletto alla guida della Federazione, nello scorso mese di gennaio. Eletta anche la segreteria regionale che sarà composta da Mario Luna, Rosa Cutrona e Angelo Fullone.
“Quando parliamo di una situazione di emergenza sociale sugli anziani non esageriamo di certo – commenta Giulio – , per questo la voce che si alza dal nostro congresso è di puro allarme, l’indice di povertà è giunto al 27,3% il rischio di povertà ed esclusione sociale riguarda il 46,2% delle famiglie, chiediamo alla Regione di istituire subito un tavolo di confronto con le parti sociali per avviare una riorganizzazione della spesa destinata ai servizi sociali e sanitari per le fasce deboli in un fondo unico, prestazioni che sono assolutamente carenti. Si faccia presto, gli anziani soli, abbandonati, che sono una risorsa fondamentali per le famiglie, se privi di assistenza si lasciano morire”.
“Vogliamo un welfare intergenerazionale – aggiunge il Segretario Fnp Cisl Sicilia – che concili le esigenze dei giovani e degli anziani e di certo non si può pensare di farlo con una quota di spesa sociale destinata alle politiche sociali che si è ridotta negli anni”. “Il fondo sociale nazionale è stato praticamente azzerato – commenta Maurizio Bernava Segretario Cisl Sicilia –, in Sicilia la spesa sociale è bassissima, noi ci batteremo per l’istituzione di un fondo per le fasce deboli da rimpinguare con il recupero di risorse, finora disseminate come contributi a pioggia a favore di cooperative che poi non hanno davvero portato avanti i servizi adeguati. Poche prestazioni ma mirate, un fondo che nei prossimi cinque anni possa diventare uno strumento di riferimento per le famiglie in difficoltà, gli anziani, le persone non autosufficienti. E ribadiamo l’accesso alle prestazioni deve avvenire attraverso la certificazione dell’Isee , bisogna dare ai poveri veri”.
A concludere i lavori, il Segretario nazionale generale Fnp Cisl Gigi Bonfanti: “Va ricostruito un sistema di welfare, dalla sanità al sociale, serve un reale cambiamento nelle politiche nazionali, incentivare le politiche sociali significa anche creare posti di lavoro specializzati e professionalizzanti, il sociale non è un peso ma è una risorsa. Guai a chi pensa poi – ha aggiunto Bonfanti -, che si possa ripensare ad un blocco delle pensioni dopo il 2013, la battaglia del sindacato su questo punto, sarà durissima. E la battaglia va portata avanti anche sul tema della non autosufficienza, pretendiamo una legge nazionale che garantisca questo diritto e l’accesso a questo diritto, con finanziamenti adeguati”.
Ieri la Fnp Cisl aveva diffuso i dati: l’indice di vecchiaia della nostra popolazione siciliana è di 128,3 – in crescita da 10 anni: vuol dire che ogni 100 giovani ci sono 128 persone anziane; l’indice di natalità che sempre nell’arco di 10 anni è sceso dal 10,3% al 9,2% perché le coppie fanno sempre meno figli (per ragioni diverse, ma tutte molto note); l’indice di dipendenza in Sicilia è oltre il 53% ossia ogni 100 persone in età attiva ne abbiamo 51 non attive (cioè di età fino a 14 anni e oltre i 65 anni), e questo valore in termini statistici viene considerato già segnale di squilibrio; l’indice di dipendenza degli anziani, ossia la percentuale di anziani di cui deve farsi carico la parte di popolazione attiva (dai 15 ai 64 anni) è il 29% e non è un valore basso, un valore che è cresciuto negli ultimi anni indicando da un lato l’aumento della popolazione anziana e dall’altro la diminuzione di quella giovanile. Ancora più preoccupanti sono i dati sull’impoverimento della popolazione e delle famiglie: nel 2011 per il Sud e le Isole era esposto al rischio di povertà ed esclusione sociale il 46,2% delle famiglie (il 39,4% nel 2010), il rischio di povertà era pari al 34,5% (il 31,0% nel 2010); le famiglie esposte al rischio di ‘severa deprivazione’ erano il 19,4% (il 12,1% nel 2010).
Per Bruxelles selezione ferrea, per i direttori generali delle aziende sanitarie, invece, floscia……..
Caro presidente,
È chiaro che se ti richiamerai in quell’ufficio i figli dei dirigenti generali o degli imprenditori darai un torto a chi crede in Te.
Ne hai parlato con l’assessore Scilabra? Pensa un po’ ,ma se dovrebbe essere la prima a formarsi,e’ di una impreparazione e inconsistenza imbarazzante!
Certo c’è da ammettere che Crocetta ha una fantasia senza eguali: riesce a dare sempre una spiegazione del fatto che è’ lui a nominare senza tenere conto ne’ di curricula ne’ di graduatorie.
bravo presidente ci voleva un po di formazione europea, il modello sicilia esce dallo stretto. Avevo capito male quando ho letto che si chiudeva l’uff di bruxel? Ora ne servono 8. Semu pessi
Imbarazzante…
Crocetta, appena insediatosi, aveva detto che l’ufficio di Bruxelles andava chiuso in quanto superfluo e dispendioso, così come superflui e dispendiosi erano i Dirigenti Generali esterni (Albert, Bossone, Lupo e Monterosso). Poi, invece (chissa perchè), si è avvalso di Lupo e della Monterosso, mentre Albert e Bossone li ha materialmente cacciati senza dare una minima spiegazione! Evidentemente, Lupo e Monterosso non erano più dispendiosi, così come, stranamente, non è più dispendioso l’ufficio di Bruxelles. Vacci a capire! Evidentemente, la Sicilia non è messa, poi, così male, come, a parer di Crocetta, voleva far credere Armao e Bossone! I conti vanno bene e quindi possiamo continuare ad elargire agli esterni e all’esterno. Alla faccia della “Rivoluzione”! Ma, a chi crede di prendere in giro, lui o, molto probabilmente, chi per lui?
Alta qualifica si acquisisce in base al grado di parentela che si ha con il presidente Crocetta e con i vari componenti del parlamento regionale?
perchè non dichiarano i nomi e cognomi dei dirigenti o amici che vorrebbero, ci sarebbe chiarezza e meno aspettativa da chi ha voglia di lavorare e di mettersi in gioco.
certo…. cercano gente altamente raccomandata….
Sono 2 personaggi lui & nelli, e chi saranno scelti per il piano giovani ? I suoi colleghi universitari??
Crocetta, non dimenticarti la stra-laureata figlia di Gesualdo Campo da Catania!!!
Resta inteso che anche i lettori di questo ed altri giornali dovranno avere visione dei curricula dei super funzionari che verranno scelti. (Ma se il criterio di valutazione resta quello utilizzato per la scelta dei dirigenti generali sarà meglio non sprecare tempo nella lettura)
“L’altro giorno è venuto a trovarmi un giovane che lavora al Parlamento Europeo… Ecco questo è il profilo che cerhiamo”.
Ma che caso, le selezioni le ha curate direttamente Crocetta, o forse quel giovane gli è stato segnalato da qualcuno? Non credo che nessuno dei poveri illusi che ha presentato la domanda per Bruxelles abbiano avuto la fortuna di avere un colloquio direttamente con , nientepopodimeno, il Presidente della Regione”.
Ragazzi svegliamoci è la solita farsa in cui i profili che andranno a Bruxelles sono già stati ampiamente individuati e dopo la richiesta di Live Sicilia a seguto delle numerose richieste di accesso,non si sono potuti esimere dal fare una selezione dall’esito scontato.
Per caritá niente di nuovo sotto il sole, le selezioni per Bruxelles sia di esterni che di interni sono sempre , e dico sempre ,state fatte con il metodo della segnalazione, ma almeno risparmiateci la farsa della finta selezione e non parlateci di rinnovamento o rivoluzione!!
Sia ben chiaro che per qualsiasi incarico il SIGNOR PRESIDENTE per coprire cio che è di sua “NORMALE” discrezionalità dirà che la selezione sarà ardua e difficile per i richiedenti il posto che sia di manager che sia di semplice esperto ma poi……. è lui che dirà chi deve e chi sarà il prescelto ….. attenzione … troverà lui stesso una seria spiegazione che motiverà la sua scelta……… MA COME ASSESSORE, le cui responsabilità sia amministrative che politiche sono SERIE, PROFESSIONALI, MANAGERIALI di RESPONSABILE PROGRAMMAZIONE PER LA CRESCITA DELLA COMUNITA’ SICILIANA…………… lì chi ci mette ??????? UNA RAGAZZINA senza curricula senza esperienza incapace di gestire la sua vita universitaria MA CAPACE DI SOLUZIONARE LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI COMUNITARI LEGATI ALLO SVILUPPO E ALLA GESTIONE DELLA DISOCCUPAZIONE ……. NELLI SCILABRA……….. questo è il cambiamento che abbiamo votato questa è vera e propria RIVOLUZIONE ahahahah cioè la scelta è rivoluzionaria rispetto alle regole di scelta tecnica motivata da curricula ahahahha siamo anzi gia eravamo alla frutta e adesso?????????
DOPO CHE L’IMPERATORE HA SCELTO, VOGLIAMO VEDERE I CURRICULUM DEI SELEZIONATI. SE E’ MODELLO SCILABRA, POSSIAMO STARE SICURI CHE SONO SUPERQUALIFICAT!………………………………………
Anche questo caso fa capire che in realtà non c’è la volonta di cambiare e che tutto rimanga come prima. Infatti basterebbe poco, una legge che vale per tutti con regole chiare e senza interpretazioni varie. Una legge che possa applicarsi dai contributi a enti e associazioni (vedi la famosa tabella H) sino agli incarichi ad interni ed esterni. E’ necessario, in modo semplice, stabilire criteri chiari e trasparenti con cadenze precise e evitando doppi incarichi, proroghe, commissariamenti e chi più ne ha ne metta. Regole validi per tutti, e che tutti possono conoscere e facilmente contestare se ci sono delle irregolarità. Ma, purtroppo, come al solito la semplicità è difficile da fare e fare attuare, anche per un rivoluzzionario come il Presidente Crocetta.
crocetta perchè non dici con chiarezza che farai di testa tua e che sistemerai persone che ti interessa addentare per futuri progetti?ci faresti piu figura…diciamo..
altamente qualificati?
in che cosa ?
ma che ne sapete del mondo del lavoro
è molto qualificata l’assessore alla formazione ?
o la sua ex segretaria ?
si cerca gente qualificata, figli di amici di, o amici stessi.
Sicuramente ci piazzeranno persone qualificatissime, del tipo la Scilabra alla formazione……………..molto qualificate..o RACCOMANDATE?
Questa si che è MAFIA
Fintantoché sono superraccomandati…
E te pareva!! vedremo cosa intende per altamente qualificati….come una buona parte di quelli che sono ” raccomandati”.
“ALTAMENTE QUALIFICATE” OVVIAMENTE SIGNIFICA
1. CHE ABBIANO FATTO LA SEGRETARIA AL SIG. CROCETTA
2. CHE SIANO “FIGLI DI….” (IN ENTRAMBI I SENSI NEI QUALI
SI PUO’ INTENDERE QUESTA ESPRESSIONE … OVVIAMENTE).
3. CHE NON SAPPIANO MANCO COS’E’ L’EUROPA.
Però potevano scrivere prima che cercano giovani con esperienza e che già un lavoro in quell’ambito ce l’hanno (che poi è quasi impossibile trovare un giovane con l’esperienza che chiede Crocetta,allora non si parla di giovani, ma semplicemente di gente che già è infilata in quell’ambito),eppure la prima notizia parlava di esterni senza esperienza che dovevano andare a supportare il lavoro degli 8 interni. Mi sa tanto di inciucio. Viva la sincerità!
NOOO..MA CHE DICI? … UNA CHE A 28 ANNI ANCORA
DEVE PRENDERSI LA LAUREA … PIU’ COMPETENTE E
PREPARATA DI COSI’ … NON NE PARLIAMO VVA’ CHE
SE NOMINE DEL GENERE LE AVESSERO FATTE CUFFARO O LOMBARDO
SAREBBERO SUCCESSE LE BARRICATE E I CASCHI BLU DELL’ONU ……
MA CHE MORALITA’ E’?
MA CHE ESEMPIO E’???
MA CHE INCIVILTA’ E’?
SOTTOSCRIVO IN PIENO
GIUSTO CHE CI SIA DEL PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO, MA E’ ALTRETTANTO GIUSTO AFFIANCARE FORZE NUOVE SICILIANE AI GRANDI PROFESSIONISTI .
SOLO COSI’ INVESTI SUI SICILIANI.
La gente con le lauree non è altamente qualificata,meglio raccomandati con diplomi
Solo chi indica la Monterosso ,altrimenti lei non ci gioca più!
VEDO…PREVEDO…STRAVEDO
Vuoi vedere che a Bruxselles ci mandano gli ESPERTI dell’EX Agenzia per l’impiego poi al dipartimento lavoro (dove continuano a lavorare su pratiche della pubblica amministrazione pur avendo il contratto scaduto dai primi di maggio e dopo che la LORO legge ad personam è stata impugnata dal Commissario dello Stato – la dott.ssa Corsello pare non saperlo)? del resto non si è mai visto un ‘accanimento terapeutico’ così sproporzionato per salvare, con l’accordo di tutti i partiti, delle figure che non si sa da dove siano spuntate…..
Tranquilli, dopo averle provate tutte, il lampo di genio BRUXELLES!!!!!!
Offro il caffè a tutti se gli esterni altamente qualificati non sono loro!
(previsione del 3 giugno 2013)
…e quindi anche il Dirigente Generale dell’ufficio verrà scelto sulla base del curriculum…..non oso immaginare cosa avrà fatto nella vita….
Personale ALTAMENTE QUALIFICATO per Crocetta:
1-Titolo di studio: Licenza elementare, al massimo Diploma (ma forse è troppo)
2-Non sapere nulla di Europa
3-Non sapere dove si trova Bruxelles
INSOMMA MODELLO SCILABRA PER INTENDERCI….ahahahahahha
Attuale Consulente di Crocetta e già stato a Bruxelles sempre con Crocetta !
Mettano il suo “curricula” in linea o su questa pagina e poi Crocetta faccia i
dovuti anzi le dovute “comparazioni” con i curriculum pervenutigli !
Mamma mia..altamente specializzato..una laurea non basta?e parlare l’inglese..e francese..maah.comunque per fare il Presidente Regione Sicilia..Diploma…esperienza nel campo petrolifero e poi tanta politica..
Vergognoso vorrai dire…
“L’ufficio di Bruxelles è superfluo e dispendioso e va chiuso” Questo è quanto ha dichiarato Crocetta qualche mese fà. Diche cosa dobbiamo parlare oggi? Ogni commento mi sembra superfluo. Traetene Voi tutti le conclusioni, e ricordiamocelo quando andremo a votare.
per Costanza…..cittadinanza gelese pure
no steven…può essere anche casuale…ci si conosce e ci si piace….ci si sposa e ci si lascia anche
e’ uno schifo totale….pure la presa in giro si deve sopportare…VERGOGNA!!!
Cominci allora a licenziare la Scilabra.
Che non è “altamente qualificata” per il ruolo che ricopre. Una fuoricorso alla formazione è un ossimoro.
che c’entra, Nelli non sarà laureata (neanche crocetta lo è ) ma chissà quante lingue parla! magari dice pure tronate ma le sa dire in svariate lingue o linguacce
ma qualificato a fare che cosa? ma lo conoscete un avviso di ricerca di personale qualificato in cui non sia scritto il profilo e la competenza che si richiedono? quale sia il lavoro che si deve andare a fare? quale sia la laurea specifica? legge o biologia, ingegneria o farmacia? siamo trattati da mentecatti!
e perchè è altamente qualificata monterosso? esterna, laureata in filosofia(!!!), chiamata diretta senza neanche una farsa di selezione fasulla e proveniente da ufficio di gabinetto dove notoriamente vengono inquadrati tutti gli scappati della politica d’accatto. complimenti per la trasmissione.
A’ Crocè non la fare tanto lunga, lo sappiamo tutti che metterai gente di tua fiducia e sicuramente non competente, ma che hanno tesera del PD e che hanno giurato fedeltà al MEGAFONO. Smettetela di essere IPOCRITI
Certo i giovani che presentano i curriculum non sono adatti. Non possono essere tutti giovani prodigio titolati, qualificati e specializzati come la Scilabra! Magari qualcuno è anche laureato e questo non va bene. GIOVANI!!! Chiedete alla scilabra dove si è preparata e a chi ha mostrato il curriculum per accedere al posto che occupa. Chiedetele di fare vedere il suo curriculum anche a voi!
I ragazzi devono fare formazione? Facciamogli fare un corso dalla scilabra che è molto esperta. Figuriamoci che col suo curriculum è diventata assessore . Chissà dove si è specializzata?!?!. È tanto esperta che hanno assunto pure suo padre, perché lei da sola non riusciva a contenere tutto questo sapere.
Ma perché vuole mandare il personale altamente qualificato a Bruxelles e lasciare qua gli incapaci e ignoranti? Non può mandare tutti a Bruxelles , anzi in Patagonia e ci va anche lui?. Che sogno…
Ben detto. Sarebbe un tradimento della rivoluzione promessa!
Il presidente ,tra le caratteristiche dei candidati ,metta pure i nomi ,così facciamo prima.
Scusate, a parte le livorose invidie che molti provano per la Scilabra, ma io non faccio fatica a pensare che in questo momento di vacche magre il curriculum lo avrà mandato davvero chiunque. E per chiunque dico sia quelli titolati e preparati ma anche quelli, non dico senza laurea, ma senza nemmeno uno straccio di esperienza decente, magari a 30 anni passati, che non spiccicano manco mezza parola d’Inglese e che di informatica non vanno oltre Word e Facebook. Ne conosco tanti così…
Guarda la laurea in filosofia è pur sempre una laurea, anzi è una laurea da intellettuali, allora meglio gente con semplicemente il diploma che ricopre cariche importanti?Alle volte la gente è molto contradditoria quando parla!
La Siclia è ormai una terra senza speranza;sta mandando fuori tutti i giovani laureti che con la loro professionalità dovrebbero rappresentare il futuro dell’isola.
ma come nn abbiamo lavoro e lui si preoccupa di Bruxelles di mandare persone a buttare soldi il lavoro è indispensabile a Palermo x kè nn fa lavorare gli uffici della stessa regione e le aziende ke nn riescono a sopravvivere ogni giorno la crisi aumenta , bello fare il presidente e decidere quando soffocarci . Dia il lavoro tanto lui la casa la può gestire noi nemmeno sappiamo se riusciamo ancora ad averla x vivere degnamente