Il dramma dei non vedenti | “Pronta grande manifestazione”

di

27 Gennaio 2014, 13:14

1 min di lettura

CATANIA – “Siamo pronti anche a portare diecimila non vedenti a Palermo per cercare di far capire al Commissario dello Stato le drammatiche conseguenze provocate dal blocco della legge regionale che dovrebbe garantirci i fondi per l’assistenza di quasi 40 mila non vedenti, 120 mila ipovedenti e quasi 500 pluriminorati”. Lo afferma il presidente regionale dell’Unione italiana ciechi (Uic), Giuseppe Castronovo, rilanciando l’allarme per “quel che sta accadendo e rischia di accadere ancora più drammaticamente nelle prossime settimane in Sicilia, dopo che il Commissario dello Stato a Palermo ha cassato dalla Finanziaria anche la legge con cui il governo Crocetta intendeva assicurare ai tre enti i contributi necessari per portare avanti le varie attività”.

“Non è possibile sostenere che tutti i disabili sono uguali – sottolinea Castronovo – perché anche l’Organizzazione mondiale della sanità ha riconosciuto che i non vedenti sono i disabili che presentano i deficit e le difficoltà maggiori. Per questo chiediamo al Commissario di produrre uno sforzo straordinario nel riesaminare la nostra posizione: se non riceveremo al più presto le risorse, infatti, saremo costretti a sospendere l’assistenza socio-sanitaria, la pubblicazione e l’assegnazione di volumi Braille, le visite specialistiche e di prevenzione, oltre all’addestramento dei cani da accompagnamento. Se ciò non dovesse avvenire – annuncia il presidente dell’Uic Sicilia -ci vedremmo costretti a manifestare in maniera clamorosa a Palermo, ripetendo anche lo sciopero della fame già attuato nelle settimane scorse per sensibilizzare il governo Crocetta e l’Ars per trovare una soluzione al finanziamento delle nostre attività. Essenziali per garantire una vita quanto più normale possibile ai nostri non vedenti”.

Articoli Correlati

 

Pubblicato il

27 Gennaio 2014, 13:14

Condividi sui social