In città il 50esimo raduno| internazionale sommergibilisti

di

23 Maggio 2013, 15:36

1 min di lettura

il raduno dei sommergibilisti

CATANIA – Sono giunti in centinaia da tutte le parti della provincia per commemorare i sommergibilisti. Dopo la cerimonia pubblica svolta a partire dalle 9.30 al Monumento ai Caduti del Mare, in viale Africa, i riflettori del 50′ raduno internazionale di sommergibilisti si sono accesi al Porto di Catania, dove la Guardia Costiera ha permesso quanti volessero di effettuare un giro in mare per vedere da vicino un sommergibile al cospetto di due navi da guerra. Un evento dai numeri esorbitanti: affluiti alle pendici dell’Etna, infatti, centinaia di marinai sommergibilisti, e non soltanto, per ritrovarsi tutti insieme in un giorno molto caro per il corpo della marina.

Articoli Correlati

Una data quella odierna, infatti, che riconduce ad un evento molto importante. Proprio il 23 maggio del 1943 venne conferita al Comandante del Regio Sommergibile Leonardo Da Vinci, il Capitano di Corvetta Gianfranco Gazzana Priaroggia, la Medaglia d’Oro al Valor Militare. I numeri della kermesse siciliana sono di tutto rispetto: 300 partecipanti, provenienti da 22 nazioni, tutti riuniti per ricordare i sommergibilisti caduti in guerra.

Il presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) Pagnotella ha così commentato: “Dopo l’assegnazione del raduno internazionale all’Italia abbiamo subito deciso di indicare la Sicilia come naturale sede per questo evento. Non solo per motivi d’interesse per gli ex sommergibilisti, come la nostra Base di Augusta, ma soprattutto consapevoli del grande patrimonio ambientale, culturale e storico, dei valori di ospitalità e fratellanza e il naturale calore umano che i Siciliani dimostrano quotidianamente”.

Pubblicato il

23 Maggio 2013, 15:36

Condividi sui social