“La Regione taglia i fondi antimafia”

di

30 Novembre 2010, 15:53

1 min di lettura

“E’ solo 120 mila euro la somma che il Governo della Regione Sicilia ha destinato nel bilancio 2011 per le associazioni antiracket, per la assistenza degli imprenditori che hanno subito e denunziato richieste estorsive nonché dei soggetti che hanno fatto ricorso a prestiti usurai e le cui attività economiche o imprenditoriali versano in stato di conseguente grave difficoltà . E’ stato infatti ridotto di 280 mila euro l’originario capitolo di 400 mila euro per il 2010”. A sostenerlo è Salvino Caputo, componente la Commissione regionale Antimafia e Parlamentare del Pdl che ha presentato un emendamento per portare ad 1 milione di euro le somme destinate a contrastare i fenomeni criminali di Estorsione e usura.

Articoli Correlati

“In un momento in cui le Forze dell’ordine conseguono risultati eccezionali nei confronti del boss di cosa nostra – ha continuato Salvino Caputo – e i Magistrati invitano gli imprenditori a denunziare le organizzazioni criminali, il Governo Lombardo, tra l’altro composto da Magistrati e Prefetti, riduce il fondo destinato a sostenere le vittime di estorsioni e usura e per incentivare gli imprenditori a collaborare, mentre ingenti risorse economiche vengono destinati ad associazioni vicini ad esponenti governativi. Il segnale che si sta mandando è certamente devastante e rappresenta un disincentivo a collaborare e a denunziare cosa nostra. La mafia non si combatte ne’ con i convegni ne’ con le dichiarazioni ma con gesti istituzionali concreti ed efficaci”.

Pubblicato il

30 Novembre 2010, 15:53

Condividi sui social