“L’insoluto”, l’incontro tra Nazzaro e Buttafuoco

di

17 Dicembre 2017, 17:45

1 min di lettura

L’incontro tra Sergio Nazzaro e Pierangelo Buttafuoco ha dato vita a un dialogo che va sotto il titolo ‘L’Insoluto’: i due scrittori e giornalisti del Sud, uno campano, classe 73, l’altro siciliano, classe ’63, dialogano sui temi della cultura e della vita. Ne viene fuori un dizionario biografico di 140 pagine, edito da Città Nuova, che racconta l’Italia di oggi.

Articoli Correlati

Nazzaro interroga Buttafuoco, con il cuore in mano, su tutto: l’amore, la comunità, la letteratura, la malattia, la morte, la politica, la vita quotidiana, e vorrebbe da lui risposte definitive. A dividerli non ci sono solo 10 anni di vita, ma due diverse formazioni esistenziali e culturali: pirandelliana, barocca e spiritualista quella di Buttafuoco, sociologica realistica e moralistica quella di Nazzaro. Il primo, senza mai derogare alle ragioni del proprio cammino intellettuale e stilistico, prova a smorzare l’impeto, con ironia e distacco; il secondo scalpita, prende il toro per le corna, rimane spiazzato. In comune hanno un senso di nostalgia e la sensazione di un Eden perduto. (ANSA).

Pubblicato il

17 Dicembre 2017, 17:45

Condividi sui social