Pivviccì, quando l’arte|nasce dall’emergenza rifiuti

di

01 Febbraio 2010, 15:52

1 min di lettura

Pivvicci’ nasce dall’idea di due giovani architetti palermitani, attenti alle problematiche ambientali e vogliosi di incentivare uno sviluppo sostenibile in grado di stimolare una crescita economica locale basata sulla rivalutazione del lavoro artigianale applicato all’utilizzo di materiali riciclabili.
Gli architetti Giuseppe Rogato e Francesco Lucia progettano e realizzano oggetti di design utilizzando come materia prima il banner in pvc utilizzato per le campagne pubblicitarie, altrimenti destinato alle discariche.
Il prodotto finale è frutto di una collaborazione tra ideatori e realtà produttive locali che contribuiscono ognuna con la propria esperienza e professionalità a dare un risultato gradevole sia in termini estetici che qualitativi.
Nonostante Palermo stia affrontando una drammatica emergenza rifiuti è, però, un luogo che con l’arte e la creatività ha un rapporto privilegiato, così l’idea di PIVVICI’ vuole dare nuova vita a materiali destinati a diventare rifiuto trasformandoli in qualcosa di bello e utile. Nascono in questo modo borse, accessori e oggeti di interior design unici e molto colorati.
La nostra è una realtà dinamica, che ambisce ad una divulgazione e sensibilizzazione sul tema del riciclo creativo e del riuso in ambito nazionale, avvalendosi della conoscenza acquisita attraverso viaggi all’estero in paesi dove il tema ecologico è da traino per uno sviluppo economico innovativo. Negli ultimi anni, sono sempre più ricorrenti gli eventi che hanno come tema principale l’ambiente, il riciclo e l’eco innovazione, ed è per questo che PIVVICCI’ vuole porsi in prima linea proponendosi e contribuendo con le proprie iniziative.

Articoli Correlati

Pubblicato il

01 Febbraio 2010, 15:52

Condividi sui social