“Professor Micari, si dimetta | Serve un atto di coraggio”

di

29 Agosto 2017, 12:55

1 min di lettura

Un consiglio sincero, senza inutili giri di parole, al candidato alla presidenza della Regione Siciliana Fabrizio Micari: si dimetta subito dalla carica di Rettore dell’Università di Palermo. Non per chissà quali ragioni di opportunità e di necessario rispetto nei confronti dell’istituzione universitaria – probabilmente fondate – ma perché la politica ha bisogno oggi più che mai, particolarmente in Sicilia, di anima e passione, di entusiasmo e generosità.

Ha bisogno di donne e di uomini capaci di rischiare per un’idea di cambiamento che per essere tale non può praticare gli stessi metodi del passato. Ha bisogno di persone che credono fortemente, al punto da rinunciare a prestigiose posizioni già acquisite, in quella visione di una Sicilia e di una politica finalmente diversa proposta a elettori stanchi e sfiduciati.

Pertanto, delle due l’una: o ci credi, e allora vai avanti senza reti di sicurezza, o non ci credi abbastanza, e allora hai già perso. Hai perso comunque, perché una vittoria, conquistata però con la ciambella di salvataggio sempre cinta ai fianchi, apparirebbe come ogni altra che abbiamo conosciuto nei palazzi dorati del potere siculo, frutto di calcoli di convenienza, di mediazioni al ribasso, di compromessi con strizzatine d’occhio e pacche sulle spalle .

Articoli Correlati

Non basta definirsi “civici” lontani dalle furbizie e dalle logiche della vecchia politica, occorre dimostrarlo fin dalle prime battute di una campagna elettorale. La Sicilia da parte di chi si avanza per governarla merita coraggio e assoluto disinteresse alle sorti personali.

Lo compia questo atto di coraggio prof. Micari, ce lo aspettiamo.

Pubblicato il

29 Agosto 2017, 12:55

Condividi sui social