Da giovedì via alle iscrizioni| Orlando: “Strumento di civiltà”

di

05 Luglio 2013, 15:09

1 min di lettura

PALERMO – Il registro delle unioni civili diventa una realtà anche a Palermo: dal prossimo 11 luglio, infatti, nel capoluogo siciliano ci si potrà iscrivere nell’apposito registro comunale istituito da Sala delle Lapidi a giugno, su proposta della giunta e dell’assessore Giusto Catania.

Dal prossimo giovedì, alle 9:30, presso la Segreteria generale a Palazzo delle Aquile (aperta il martedì e giovedì mattina e il mercoledì pomeriggio) si potrà compilare un apposito modulo di richiesta già disponibile sul sito ufficiale di piazza Pretoria. Potranno chiedere di essere iscritti i cittadini italiani e stranieri coabitanti e residenti nel territorio del comune di Palermo, che prossimamente (a seguito di apposite modifiche dei regolamenti che dovranno passare da Sala delle Lapidi) potranno avere accesso a diversi servizi in materia di diritto alla casa, sanità e servizi sociali, politiche per giovani e genitori anziani, sport e tempo libero, formazione, scuola e servizi educativi, diritti e partecipazione, trasporti. Informazioni potranno essere richieste scrivendo a unionicivili@comune.palermo.it.

Articoli Correlati

“Il registro è uno strumento di civiltà giuridica e di civiltà dei rapporti fra amministrazione pubblica e cittadini – commenta Catania – uno strumento di uguaglianza di diritti e doveri reciproci. A riprova del fatto che fosse uno strumento atteso, ci sono le tantissime richieste di informazioni e iscrizioni che sono arrivate nelle ultime settimane, che ora potranno trovare la risposta formale”. “Il registro – dice il sindaco Orlando – è una delle tessere più belle del mosaico di Palermo, una tessera essa stessa multicolore che riconosce dignità e diritti a tante altre tessere colorate della nostra comunità. Questo registro permetterà di annullare una odiosa distinzione fra cittadini di serie A e serie B”.

 

Pubblicato il

05 Luglio 2013, 15:09

Condividi sui social