Ricetta del giorno | Caciocavallo all’argentiera

di

09 Ottobre 2014, 10:00

1 min di lettura

 

Il caciocavallo all’argentiera è un antipasto tipico siciliano che consiste in delle fette di caciocavallo ragusano saltato in padella con aglio e acciughe e sfumato con l’aceto bianco.

Il nome di questa pietanza sembra risalire a colei che lo inventò. Sembra infatti, che la moglie di un argentiere palermitano caduto in bassa fortuna, fosse solita “viziare” suo marito con del caciocavallo preparato così…

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 fette di caciocavallo ragusano spesse 1 cm
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 filetti di acciuga (facoltativi)
  • aceto bianco
  • pepe nero
  • origano
  • olio d’oliva

Come preparare il caciocavallo all’argentiera

Tagliate il caciocavallo a fette spesse 1 cm.

In una padella versate un filo d’olio d’oliva ed uno spicchio d’aglio tagliato a fette.

Aggiungete i filetti di acciuga e lasciateli sciogliere a fiamma bassa.

Articoli Correlati

Aggiungete il caciocavallo e lasciate che si ammorbidisca prima da un lato e poi dall’altro.

Quando il caciocavallo si sarà ammorbidito da ambo i lati, alzate la fiamma, spruzzate con 2 – 3 cucchiai di aceto bianco e lasciate evaporare l’aceto.

Servite su un piatto da portata aggiungendo del pepe nero macinato al momento e dell’origano.

Il vostro caciocavallo all’argentiera è servito!

La ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina www.ilcuoreinpentola.it

 

 

Pubblicato il

09 Ottobre 2014, 10:00

Condividi sui social