Ristorazione di qualità negli alberghi | Ecco la mappa delle “cucine d’autore”

di

28 Aprile 2010, 11:53

1 min di lettura

Da qualche anno capita sempre più spesso di scoprire “cucine d’autore” all’interno degli alberghi. Una tendenza che I love Sicilia, il mensile di stili, tendenze e consumi in edicola da venerdì 30 aprile, ha colto, tracciando una mappa dei 25 ristoranti da non perdere.Una formula, quella della ristorazione negli hotel, inaugurata nel 1880 dallo svizzero Charles Ritz che ebbe l’idea geniale di entrare in società con uno dei più importanti cuochi di tutti i tempi, il francese Auguste Escoffier, e che in Sicilia da qualche tempo propone prodotti del territorio in modo moderno e dinamico. Si intravede, quindi, una nuova tendenza che – a parte stelle Michelin e locali di lusso – segna una svolta e indica il sentiero di una proposta di qualità. Alla sommità di una ideale piramide sta la raffinata cucina di Massimo Mantaro del fiabesco “Principe Cerami” dell’Hotel San Domenico di Taormina, seguito a ruota dal ristorante “La Fenice”, dell’Hotel Villa Carlotta di Ragusa. Un viaggio a volo d’uccello che tocca tutta la Sicilia, senza dimenticare i ristoranti delle isole dove la tradizione si sposa con un’ottima materia prima.

Articoli Correlati

Pubblicato il

28 Aprile 2010, 11:53

Condividi sui social