Traffico di ketamina, coinvolto anche un ragusano

di

01 Dicembre 2011, 10:39

1 min di lettura

Vasta operazione antidroga, contro il traffico internazionale di ketamina, da parte della Squadra Mobile di Bologna. Gli uomini della Questura felsinea hanno dato corso a numerosi provvedimenti restrittivi nei confronti di cittadini italiani, portando a conclusione l’operazione ‘Alexander’, iniziata nel 2008 su impulso della Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna, che ha già portato all’arresto di 32 persone e al sequestro di 360 litri di ketamina.

Le catture e le perquisizioni sono state effettuate, fin dalla prima mattinata, dalla Squadra Mobile bolognese in stretta collaborazione con le Squadre Mobili delle Questure di Roma, Benevento, Cagliari, Caserta, Cosenza, Grosseto, Foggia, Nuoro, Ragusa, Reggio Emilia e Rimini nonché con la Dcsa, lo Sco di Roma , l’Interpol e Uffici investigativi spagnoli ed inglesi. I trafficanti si approvvigionavano di ketamina attraverso una particolare rotta internazionale aerea: India-Regno Unito (Londra)-Germania (Francoforte) e Italia (aeroporti di Bologna, Alghero, Cagliari, Milano e Orio al Serio).

Articoli Correlati

La squadra mobile della questura di Ragusa ha notificato a un impiegato di 34 anni, Andrea Sanna, un provvedimento restrittivo emesso dall’autorità giudiziaria felsinea che gli impone l’obbligo di soggiorno nel capoluogo ibleo.

Pubblicato il

01 Dicembre 2011, 10:39

Condividi sui social