“Via Basile pericolosa | per i pedoni”

di

27 Marzo 2014, 19:08

2 min di lettura

PALERMO – Era da poco uscita dall’Università quando ha rischiato di essere investita sulle strisce pedonali, mentre attraversava la strada di fronte la fermata della metropolitana Orleans. Fortunatamente nessuna ferita per una studentessa che ha scritto alla redazione di Livesicilia per lamentare la pericolosità per i pedoni in via Basile. L’auto ha frenato giusto in tempo per evitare un impatto violento con la ragazza. “Ero in prossimità della curva senza semaforo di fronte la fermata Orleans – racconta Marialuisa Catalano – e il tutto in pieno giorno. Ho avuto tanta paura. Nella zona della cittadella universitaria non esiste alcuna vigilanza che rassicuri gli studenti, proprio in un tratto di strada da sempre noto per il malcostume degli automobilisti che sfrecciano ad alta velocità”.

Non solo zona prediletta dalla microcriminalità dunque, come documentato nei giorni scorsi. La cittadella universitaria di viale delle Scienze torna ad essere additata dai giovani studenti come “una parte di città lasciata in balia del proprio destino – prosegue la giovane – abbandonata tra furti e inciviltà. Nessun controllo, nessun sistema di videosorveglianza, nessuna pattuglia. Siamo stanchi – conclude Marialuisa -, di una città che non è attenta nei confronti dei giovani. In pieno centro universitario si corre, ma intervenire è ‘difficile’. E’ un sfogo, è una denuncia, è un pensiero dedicato a una città che è un disastro”.

Articoli Correlati

Il comandante dei vigili urbani, Vincenzo Messina, informato dell’accaduto assicura un sopralluogo imminente nella zona “per verificare se le strisce pedonali presenti a ridosso della curva vicino la fermata della metro Orleans, non siano posizionate in un angolo ‘cieco’ per chi proviene da piazza Indipendenza. In quel caso provvederemo a spostarle più avanti per garantire massima sicurezza ai pedoni. Chiederò – dice ancora Messina – un incontro con l’Ufficio Traffico per limitare i disagi alla viabilità e studiare la situazione più congeniale per automobilisti e pedoni. Enei prossimi giorni invieremo più pattuglie nella zona. Se fosse installato in quel punto un semaforo a chiamata rischieremmo la congestione del traffico”.

Pubblicato il

27 Marzo 2014, 19:08

Condividi sui social