“Voti in vendita? | La politica abbia più coraggio”

di

28 Maggio 2011, 08:27

1 min di lettura

”Mi arrivano notizie che a Bagheria un voto si vende a 50 euro. La responsabilità dei partiti sta nella scelta dei propri candidati, se c’è’ un tipo di candidato c’è anche un certo tipo di elettore. La classe politica dovrebbe avere maggiore coraggio nell’elaborazione delle liste”. Lo ha detto il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Francesco Cascio (Pdl), a margine del dibattito su “Qualità del consenso e responsabilità politica nella lotta alla mafia”, in occasione della sesta fiera del consumo critico anti-pizzo.

”All’Ars ci sono tre deputati arrestati e nove inquisiti per reati minori – ha aggiunto – ma non conta solo la fedina penale di un candidato, ma anche il suo vissuto personale, culturale e familiare. Ci possono essere soggetti ‘puliti’ in apparenza ma che in realtà sono ‘chiacchierati’; fermo restando la presunzione di innocenza, molto spesso le chiacchiere sono riposte a ragion veduta”.

Articoli Correlati

Cascio ha sottolineato che ”per evitare questo genere di situazioni nelle scorse elezioni amministrative per la formazione delle liste di Forza Italia c’era stata una collaborazione con la Prefettura, ma questo rischia di non bastare, la politica deve avere più coraggio, bisogna affidarsi a giudizi etici che vanno al di là del casellario giudiziale”.

Parlando poi della vicenda di Gaspare Vitrano – deputato regionale del Pd sospeso dall’Assemblea regionale dopo l’arresto per decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri perchè accusato di avere intascato una tangente da un imprenditore per un impianto eolico – Cascio ha raccontato di essere “rimasto pietrificato”. “Non me lo sarei mai aspettato – ha aggiunto -. Rimane l’amarezza di un episodio che macchia l’identita’ di un intero parlamento, delegittimando un’intera classe politica”.

Pubblicato il

28 Maggio 2011, 08:27

Condividi sui social