“Ztl, no a nuove tasse| Provvedimento da bocciare”

di

30 Luglio 2016, 00:02

1 min di lettura

<p>Giulio Tantillo</p>

PALERMO – “La regolamentazione della Ztl, presentata dall’amministrazione comunale, è da bocciare nella sua interezza. Scontenta tutti, cittadini, residenti e non residenti ed è del tutto fuori luogo il divieto di accesso per i non residenti, salvo il pagamento di una tassa di 5 euro che mediamente inciderebbe sulle famiglie per più di 300 euro l’anno”. A dichiararlo è Giulio Tantillo, capogruppo di Fi a Sala delle Lapidi, al termine della riunione del centrodestra sulla Zona a traffico limitato.

Articoli Correlati

“Per i residenti sono più i disagi che le agevolazioni – dice Tantillo – le attività produttive sono penalizzate e a poco servono i correttivi promessi. Questa nuova Ztl è fortemente ingiusta, non migliora la mobilità del cittadino e non limita i tassi di inquinamento ambientale. Il trasporto pubblico locale è carente e nulla è stato fatto per incentivarne l’uso, anzi sono state soppresse molte linee soprattutto nei quartieri periferici, in cui i disagi sono in forte crescita. Non è possibile istituire una Ztl guardando all’Amat, avevamo sostenuto la necessità di un bando europeo per l’affidamento del servizio, cosa che se attuata avrebbe garantita una migliore gestione dei servizi di mobilità integrata urbana. L’amministrazione porti in Aula l’aggiornamento del Pgtu e limiti la Ztl al solo centro storico, la 1. Così ci sarà un dialogo. Non servono le agevolazioni perché non risolvono i disagi delle varie categorie, specie dei lavoratori, dei commercianti e dei cittadini. Chiederemo una conferenza per poter incontrare il sindaco a cui chiederemo una giusta Ztl a misura di questa città, ma no alle tasse”.

Pubblicato il

30 Luglio 2016, 00:02

Condividi sui social