Acireale, approvato |il bilancio di previsione 2014

di

14 Novembre 2014, 13:04

1 min di lettura

ACIREALE –  Il consiglio comunale di Acireale ieri sera ha approvato il bilancio di previsione 2014. Il documento finanziario ha passato l’esame in aula con 19 voti favorevoli. “Sono soddisfatto che il documento sia stato approvato in una sola seduta e che la discussione e il voto si siano svolti in un clima sereno. Questo bilancio appartiene solo per minima parte, i cinque dodicesimi, alla nuova amministrazione, che ha dovuto affrontare lo squilibrio di 4 milioni, coperti con trasferimenti avvenuti in itinere fino ad arrivare all’equilibrio”, commenta l’assessore al Patrimonio, Alessandro Oliva.

Punti cardine del documento finanziario sono: l’impegno di 150 mila euro per finanziare l’abbattimento dell’ecomostro della Timpa, 100 mila euro per la realizzazione dell’isola ecologica, 50mila euro da destinare al capitolo della Fondazione Bellini e 40 mila euro per accelerare la riscossione degli oneri sanatori.

Articoli Correlati

“ll piano di sviluppo della nuova amministrazione sarà coerente con il nuovo bilancio, il documento finanziario, approvato ieri sera, ricalca solo in minima parte la nostre linee programmatiche. Come annunciato in consiglio, approvato il bilancio, il primo atto che farò sarà impinguare il capitolo della Protezione civile con 50 mila euro dal mio fondo di riserva, atto che, alla luce degli ultimi eventi climatici che hanno colpito tanto duramente Acireale, mi è sembrato doveroso per potenziare la macchina comunale,- commenta il sindaco Roberto Barbagallo-. Una cifra importante è stata destinata all’abbattimento dell’ecomostro, è una vicenda che va risolta definitivamente e va avanti il progetto della Fondazione Bellini, su cui puntiamo per rilanciare l’offerta culturale in città”.

Pubblicato il

14 Novembre 2014, 13:04

Condividi sui social