PALERMO – E’ allarme scippi a Palermo. Sono numerose le denunce presentate da donne che sono state rapinate da giovani poi fuggiti in moto. Spesso il colpo viene messo a segno in centro o nei pressi di mercatini rionali.
L’ultima denuncia è arrivata da una vittima di 55 anni che nella zona del carcere Malaspina, non distante dalle bancarelle, è stata scippata da un uomo a bordo di una moto. Le si è affiancato e le ha strappato la borsa fuggendo via.
Le indagini sono condotte da polizia e carabinieri che stanno cercando anche attraverso le immagini di video sorveglianza di risalire agli autori degli scippi.
Si si, ora vado al mercatino, in pizzeria, al bar, nei lidi, un bu scurdati…..
Ma sì! Perchè non organizzare un bel concerto degli AC/DC in Sicilia all’aperto?
Giovanni Felice capisco che i mercatari sono quelli che ti hanno votato,a te e Orlando, ma nei mercatini non si puo mantenere la distanza inoltre ci sono i venditori abusivi (aglio caffe’ etc etc)che bloccando i corridoi assembrano e bloccano la circolazione delle persone.Giovanni Felice hai visto a fine giornata cosa lasciano ( di munnizza) i tuoi votanti?
i mercatini come tutte le attività dove si forma assembramento devono essere vietate ,riguardo le aperture a scaglioni sono state ideate appunto per vedere l’andamento del virus percio se dovessero aumentare nuovamente i contagi probabilmente chiuderanno di nuovo tutto
Ma si!! Apriamo tutto come se nulla fosse successo….mercatini, tennis, parrucchieri, cartomanti, pupazzari, arrotini….abbiamo scherzato dai! Tuttappposto.
Un ci fu nnienti…..
I mercatini vanno riaperti tenendo le distanze. Se le distanze non ci sono il Comune provveda ad allargare le piazze e le strade . Il covid 19 dice: non sarà più tutto come prima. Il Comune si adegui.
Capisco che siamo peggio degli africani,ma se mettiamo i vigili a controllare,allontaniamo gli abusivi,e ci comportiamo in modo civile,forse saremo meno terroni!!!!!!!
I mercatini devono essere rivisti,ma questo doveva essere fatto ancor prima del corona virus…..devono essere svolti in spazi dove ci si può muovere con sicurezza,non si possono bloccare i residenti in casa,non si può bloccare il traffico cittadino,non si possono chiudere le strade.
Al momento la riapertura dei mercatini non è la migliore delle idee, proprio perché sono tra i luoghi dove per forza di cose si creano assembramenti.
Occorre prima regolamentare diverse cose, come le distanze tra le bancarelle e gli ingressi delle persone, che dovrebbero essere scaglionati: se non si è in grado di prendere misure che garantiscano la sicurezza, allora i mercatini dovrebbero essere tra le ultime attività a riaprire.
LA TUTA CONTESTAZIONE HA RAGIONE DI ESISTERE IN QUANTO TUTTI NOI ABBIAMO VISSUTO IN PIENA ILLEGALITA’ IN QUANTO ACQUISTIAMO DI TUTTO NEI PRIMI ABUSIVI CHE INCONTRIAMO, NON CURANDOCI NEANCHE DELL’IGIENE.
SE I MERCATINI SI SVOLGESSERO SOLO CON I MERCANTI AUTORIZZATI E CON TANTO DI PARTITA IVA, NON CI SAREBBE TUTTA QUELLA CONFUSIONE TANTO DECLAMATA.
PURTROPPO LE AUTORITA’ NON PARTECIPERANNO I MERCATINI SARANNO AFFOLLATI DAGLI ABUSIVI CHE SARANNO IN MAGGIORANZA CONFRONTO AGLI ACQUIRENTI.