Apcoa, la multa raddoppia| Diventano ausiliari del traffico - Live Sicilia

Apcoa, la multa raddoppia| Diventano ausiliari del traffico

Come scrive "Repubblica" oggi, una decina di dipendenti dell'azienda che gestisce le strisce blu seguiranno un corso della Polizia municipale per diventare ausiliari. Potranno così applicare due multe a chi non paga la sosta.

il caso
di
20 Commenti Condividi

PALERMO – Brutte notizie per gli automobilisti palermitani. Tra poco infatti le “multe” dell’Apcoa, la società che gestisce quasi 3mila strisce blu della città, costeranno oltre 60 euro. Il motivo? Presto detto: come scrive oggi l’edizione locale de “La Repubblica”, una decina di dipendenti della società diventeranno ausiliari del traffico a tutti gli effetti e quindi, in virtù di questa nuova qualifica, potranno comminare una vera e propria sanzione da 27 euro per violazione del codice della strada (che poi diviene cartella esattoriale) oltre alla “multa” (in realtà una semplice violazione contrattuale) che già applicano di 20, che diventano 35 in caso di pagamento ritardato. Insomma, una doppia multa che sarà lasciata sui parabrezza delle auto.

Il corso per diventare ausiliari, come scrive Repubblica, sarà tenuto dai vigili urbani ed è previsto dalla convenzione stipulata dal Comune. Facendo due conti, già a fine settembre il sindaco potrebbe firmare l’ordinanza per la nomina ad ausiliari visto che il corso partirà la prossima settimana.

Il Comune incasserà i 27 euro della multa, mentre l’Apcoa spera in un effetto deterrente sugli automobilisti che non pagano. Le violazioni contrattuali sono finite in molti casi davanti ai giudici, con tempi lunghi, e il foro competente, stando alle ultime sentenze, non è Mantova ma Palermo. L’azienda spera che chi parcheggia senza acquistare i tagliandi sia spronato a pagare le violazioni contrattuali ad Apcoa, visto che difficilmente potrà ignorare la multa comunale che poi diverrà cartella esattoriale.

 


20 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Il Sindaco di Palermo non sa cosa inventare prima, per fare cassa.
    Ma tanto non serve a nulla, se non sanno amministrare le risorse, sarà sempre un continuo inventare provvedimenti che a lungo andare porteranno sicuramente al collasso.

    Già nn scendevo quasi più in centro in tempo di pace,poi cn ztl e zone blu che costano care,il centro può anche morire per Orlando e company

    Solo per fare cassa.
    Non è corretto.

    Ma le strisce BLU sono utili perché al parente ed all’amico non si può offrire solo il caffè, ……. ma anche un posto di lavoro! e certi “soloni” li programmano ad arte a scapito delle tasche degli automobilisti e dei cittadini.

    ma dai . A Catania le abbiamo da decenni e da qualche anno anche la notte. Non ci lamentiamo, si trova facilmente posto ed i commercianti non dicono nulla. Ma durante il giorno le avete le strisce blu? Quando vengo a Palermo non le vedo mai

    ..le solite trovate del sindaco ollando e del suo degno compare..ma quannu…

    ..il gatto e la volpe..degni compari..nel mettere le mani nelle tasche dei cittadini..ma quando la finiscono.. ma non provengono dalla sinistra..!!??..Ollando¬Catania..a vera mondezza…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *