Asp, avviato il trasferimento| del Poliambulatorio di Via Cifali

di

09 Ottobre 2015, 17:43

1 min di lettura

CATANIA – Avviato questa mattina il trasferimento degli uffici e dei servizi del Poliambulatorio sito in Via Cifali, 78 per traslocare le attività nella più funzionale e attrezzata sede del nuovo PTA “San Luigi-Currò”. “Il nostro obiettivo – dichiara il dr. Giuseppe Giammanco, direttore generale dell’Asp Catania – è di realizzare un trasferimento, in sé molto complesso, con tempi celeri e certi, riducendo al minimo le difficoltà per i cittadini e, contestualmente, dando loro il vantaggio di una struttura sanitaria moderna ed accogliente. Ci scusiamo con l’utenza per i disagi che, nonostante i nostri sforzi, potranno loro essere procurati. Allo stesso tempo chiediamo la loro collaborazione e disponibilità”.

Dal 17 ottobre saranno attivi al PTA “San Luigi-Currò”: i poliambulatori, il servizio di Farmacia e i servizi amministrativi; dal 3 novembre riprenderà la regolare attività anche il Consultorio. Il cronoprogramma dei trasferimenti è stato modulato in due step, in modo da contenere le criticità che eventualmente dovessero presentarsi. Da oggi e fino a martedì 13 ottobre, saranno trasferiti i servizi di supporto; da lunedì 12, invece, tutti i restanti servizi.

Nessuna attività sarà sospesa, verrà bensì erogata in tutte le altre strutture dell’Asp Catania.

Articoli Correlati

Per i servizi farmaceutici l’utenza potrà rivolgersi presso il Dipartimento del Farmaco sito in Piazza Lanza o presso il servizio di Farmacia del Distretto sanitario di Gravina di Catania.

Saranno, inoltre, riprogrammate tutte le prestazioni prenotate nei giorni indicati, in modo da soddisfarle nei tempi più brevi. Per informazioni, segnalazioni o suggerimenti i cittadini potranno rivolgersi ai seguenti recapiti: 800.279.761 (da rete fissa e mobile), 800.274.360 (solo da rete fissa); e-mail: urp@aspct.it.

Pubblicato il

09 Ottobre 2015, 17:43

Condividi sui social