“L’antiparentopoli non c’è più” |I Drs bocciano la legge

di

09 Agosto 2013, 15:12

1 min di lettura

PALERMO – “La legge antiparentopoli di fatto non esiste più. Il testo uscito fuori nella notte ha radicalmente modificato la ratio della norma Crocetta-Forzese che sarebbe statta una legge di igiene politica e di moralizzazione. Dispiace che un intervento normativo così importante non abbia avuto la massima condivisione di tutte forze politiche. Nonostante gli sforzi del presidente Crocetta e di Marco Forzese la montagna ha partorito un topolino, forse già in precarie condizioni di salute. Troppi compromessi hanno finito per svilire e svuotare una norma che poteva rappresentare davvero il “modello Sicilia” anche sulle leggi cosiddette “morali”. Quanto alle norme per le modifiche alla ex Tabella H, ho riscontrato la contrarietà di molti deputati ed ho deciso di convocare il gruppo Drs prima dell’Aula di lunedì per poter, con certezza, salvaguardare prioritariamente i contributi che interessano le associazioni e gli enti che hanno improcrastinabili necessità economiche e che intervegono nel settore sociale e dell’handicap”. Lo afferma Giuseppe Picciolo, presidente del gruppo Drs all’Ars.

Articoli Correlati

Pubblicato il

09 Agosto 2013, 15:12

Condividi sui social