SIRACUSA – Libero consorzio di Siracusa, c’è il nuovo commissario straordinario: è Giovanni Arnone, già dirigente generale alla Regione Siciliana fino al marzo 2015. La nomina, firmata pochi minuti fa dal presidente della Regione Rosario Crocetta, arriva a dieci giorni dalle dimissioni di Antonino Lutri che – al 30 luglio – non se l’è sentita di sottoscrivere un bilancio drammaticamente in rosso. La ex Provincia siracusana è a un passo dal fallimento, con 19 milioni di squilibrio finanziario e 8 di mutui che pendono sulla testa dell’ente. Inutili si erano rivelati i tentativi di Lutri di trovare una via di salvezza insieme con sindacati e deputati nazionali e regionali. Gettata la spugna adesso arriva l’ennesimo commissario. Il 63enne nuovo commissario Giovanni Arnone è di Cammarata (Agrigento), laureato a Palermo in Scienze geologiche. Alla Regione ha ricoperto ruoli in assessorato Territorio e ambiente. È stato dirigente tecnico geologo per la tutela dell’ambiente, coordinando l’ufficio Difesa del suolo e Studi geologici. Poi è passato al Demanio marittimo. Dal 2011 è stato dirigente generale del Dipartimento dell’Ambiente, nel 2013 del dipartimento Azienda foreste demaniali, infine dirigente generale delle Infrastrutture, mobilità e trasporti. Arriverà a Siracusa domani. In questo momento il Libero consorzio aretuseo, come sottolineato dal capo di gabinetto, Giovanni Battaglia, non può assicurare l’apertura a settembre del 30% degli istituti scolastici, quelli in affitto.
Libero consorzio di Siracusa |Arnone nuovo commissario

Nominato dal governo regionale. Tragica la situazione dei bilanci.
Sono o non sono incarichi pubblici? Vogliamo pubblicare gli elenchi completi assessore per assessore e Presidente??
Lombardo, Russo. la Chinnici ma la tanta attesa trasparenza? Il cambio di rotta? A me sembra che il metodo sia sempre lo stesso. La sorella di Dore Misuraca per esempio perchè non viene citata?
Abbracci a tutti.
Mentre la gente aspetta di sistemarsi, i politici sistemano i loro amici.
La Sicilia cambierà solo se verre uno tsunami che camcellerà prima tutto, non dovrebbe restare nemmeno una fogliolina “contaggiata”!
la continua presa in giro tutti “parrociani” e “galoppini” di deputati regionali ma il bello è che tra queste persone ci sono quelli che appartengono all’aria UDC e all’aria dei “leasti” del PDL. è sempre lo stesso sugo lombardo con i suoi amici del pdl e dell’udc e i nuovi amici pd ……….. e nessunp parla nessuno fà nulla………….
che ci fanno persone di riccardo savona UDC nell’ufficio di gabinetto di gentile e che ci fanno persone di vari deputati PD in vari uffici di gabinetto ma presidente che fai?
L’Assessore Luigi Gentile nomina suo cognato Carmelo Cantone come capo di gabinetto.Vergogna! Bel cambio di rotta in sicilia con il Governo Lombardo-Miccichè-PD.
Ma gli altri nomi di amici e parenti perchè non vengono pubblicati? Aspettiamo con ansia tutti i nomi degli staff assessoriali.
Pasquale
Li pubblicheremo. Intanto, verificheremo subito quello che lei dice e chiederemo conto all’assessore. Saluti.
Pecoroni e invidiosi, lasciate stare le nomine nei gabinetti degli Ass.ri, che ci sono sempre state e non incidono molto nelle casse della Regione, ma cerchiamo di vigilare sulle nomine di presidenti, consigli d’amm.ni e direttori che guadagnano dai 200 ai 500 mila l’anno e ai soldiche Roma toglie alla Sicilia. E’ arrivato il momento di svegliarci, pecoroni, ammiro molto il Presidente Raffaele Lombardo e Miccichè finalmente dei politici che pensano alla Sicilia e non alle proprie tasche.
Le dirò di più caro signor Roberto Puglisi.Non solo Gentile nomina suo cognato Carmelo Cantone capo staff nel suo assessorato,non è fra l’altro la prima volta, ma lo ha fatto nominare nella sua città di agrigento Direttore artistico della sagra del mandorlo in fiore. Verifichi pure questa altra notizia.La verifichi per favore.
Tanti come suo cognato beneficiano delle nomine nei vari uff.di gabinetto e nei tanti sottogoverni dell’isola.Fate il giusto giornalismo d’inchiesta,informate i siciliani dello schifo che stanno facendo gli uomini che formano questo governo Lombardo.Fatelo, i siciliani ve ne saranno grati. Vi leggeranno sempre con piacere.Ma attenzione in tutti gli altri assessorati fate i nomi e cognomi,verificando il grado di parentela degli assessori e dei deputati all’ars.
Saluti. Pasquale Aragona
e un posto per fiumefreddo non è che lo trovate?
cosi magari noi a catania ricominciamo a lavorare in pace.
Non se ne può proprio più.
E’ tutto uno schifo………….
Altro che vento nuovo…..altro che cambio di rotta…….e sempre la ricerca del clientelismo più sfrenato.
Signori è questo il cambiamento che si va dicendo in giro……………….?????
Siamo alla frutta.
Non solo sono diventati assessori per virtù dello spirito santo,ma ci prendono pure in giro. E’ una vergogna tenere in piedi questo governo formato da mezze figure che di politica non capisco un fico secco.Capiscono solo di arraffare tutto e assumersi amici,parenti,amanti,cognati,mogli,zii.ecc.ecc.ecc.ecc.
Lombardo se li fa con le fave a tutti. Il Miccichè litigherà quanto prima con Raffaele Lombardo perchè ha invidia di lui come del Ministro Alfano. Non si è reso conto che con questo governo lui e tutti gli altri che lo hanno fatto nascere i rispettivi partiti non li candideranno mai più.Questo ancora non lo ha capito.Sanno fare solo ed esclusivamente clientela spicciola
Carlo