Morta Maria Fedele, moglie dell'ex presidente del Senato Grasso

Morta Maria Fedele, moglie dell’ex presidente del Senato Grasso

Il cordoglio del governatore Schifani e del sindaco di Palermo Lagalla
IL LUTTO
di
3 min di lettura

PALERMO – E’ morta ieri la professoressa Maria Fedele, moglie dell’ex presidente del Senato Pietro Grasso. I funerali saranno celebrati lunedì prossimo, a Palermo, alle ore 10, nella Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù, in via Parlatore.

La Russa: “Profondo cordoglio”

“Ho appreso la triste notizia della scomparsa della professoressa Maria Fedele, moglie del presidente Pietro Grasso. Docente in materie letterarie in diversi istituti di Palermo e provincia, per oltre cinquant’anni è stata accanto al marito con amore e discrezione. Al presidente Grasso e a suo figlio Maurilio vorrei esprimere sincero e profondo cordoglio mio personale e del Senato della Repubblica”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa.

Schifani: “Grande dedizione all’insegnamento”

“Con profonda partecipazione al dolore, esprimo a nome personale e del governo regionale la mia vicinanza e il sentito cordoglio al presidente emerito del Senato, Piero Grasso, per la perdita dell’amata moglie, la professoressa Maria Fedele. Il ricordo della sua dedizione all’insegnamento e al servizio della comunità rimarrà un segno indelebile nel nostro tessuto istituzionale e sociale. Sono certo che il suo esempio di impegno civile continuerà a ispirare le future generazioni”. Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

Lagalla: “Una vita per la didattica e il sociale” 

“Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa della professoressa Maria Fedele – ha detto il sindaco Roberto Lagalla -. Donna e docente appassionata, la sua vita è stata dedicata non solo alla didattica, ma anche contraddistinta dal grande impegno sociale, sia come docente, sia come responsabile del progetto del Ministero dell’Istruzione per diffondere nelle scuole di tutta Italia la cultura della legalità. Al Senatore Pietro Grasso e alla famiglia della professoressa Fedele rivolgo la vicinanza dell’amministrazione comunale in questo momento di dolore”.

Falcone: “Vicina a Piero, compagno di impegno civile”

“Desidero esprimere il mio più profondo cordoglio per la scomparsa di Maria Fedele Grasso, moglie dell’amico e compagno di impegno civile Piero Grasso. Ho avuto il piacere di conoscere la sensibilità, la discrezione e la forza silenziosa di Maria, con le quali ha accompagnato, per tutta la vita, il cammino di Piero. La loro è stata un’unione profonda, fatta di amore, rispetto e condivisione di ideali”. Così Maria Falcone, presidente della Fondazione Falcone. “In questo momento di grande dolore – aggiunge -, sento il bisogno di renderle omaggio non solo come protagonista di una umanità accanto a un uomo delle istituzioni, ma come donna che ha rappresentato un esempio di coerenza, misura e dedizione. A Piero va il mio affetto fraterno e la mia più sincera vicinanza”.

Faraone: “Addio a un baluardo dell’educazione”

“La notizia della scomparsa di Maria Fedele è motivo di dolore: se ne va una figura che è stata un punto di riferimento fondamentale e un baluardo nel lavoro quotidiano per educare e sensibilizzare i giovani al principio della legalità”. Lo dice Davide Faraone, vice-presidente di Italia Viva. “Ho avuto modo di conoscerla personalmente, quando ero sottosegretario al ministero dell’Istruzione. Maria Fedele era impegnata sui beni confiscati. Lavorammo insieme per destinarne alcuni ai percorsi educativi per i ragazzi. Ne ho così potuto apprezzare la competenza, l’umanità e l’infaticabile inventiva nell’ideare iniziative che facessero comprendere agli studenti il valore della lotta alla mafia, convincendone molti a rifiutare possibili complicità. Ci mancherà. Ai parenti e al marito Piero Grasso va il nostro cordoglio”, conclude.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI