Napolitano: “Non resterò |per molto al Colle”

di

02 Gennaio 2014, 10:51

1 min di lettura

ROMA – Un passo indietro: “Resterò presidente fino a quando la situazione del Paese e delle istituzioni me lo farà ritenere necessario e possibile, e fino a quando le forze me lo consentiranno. Fino ad allora e non un giorno di più; e dunque di certo solo per un tempo non lungo”. E un messaggio chiaro, seppur fra le righe: gli italiani mi scrivono, dialogano con me e ottengono risposte. Nel messaggio di fine anno il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha invitato la politica a fare presto per le riforme, specificando che “campagne calunniose, ingiurie e minacce” non lo fermeranno e con un auspicio: “Spero di poter vedere nel 2014 decisamente avviato un nuovo percorso di crescita, di lavoro e di giustizia per l’Italia e almeno iniziata un’incisiva riforma delle istituzioni repubblicane”.

Articoli Correlati

Nel suo seguitissimo messaggio, il capo dello Stato ha letto alcune delle lettere che gli sono state inviate durante l’anno dagli italiani. E rispondendo a un imprenditore ha specificato che “i sacrifici vanno fatti insieme ed è giusto che li facciano anche i politici”. Il presidente ha invocato il coraggio degli italiani, chiedendo “forti cambiamenti” alla politica:
“Sarebbe dissennato disperdere i benefici del difficile cammino compiuto – ha detto Napolitano. I rischi già corsi si potrebbero riprodurre nel prossimo futuro: è interesse comune scongiurarli ancora”. Per farlo, però, bisogna utilizzare secondo il presidente gli strumenti corretti, ponendo “termine a un abnorme ricorso, in atto da non pochi anni, alla decretazione d’urgenza e a votazioni di fiducia su maxiemendamenti” e “garantendo ciò con modifiche costituzionali e regolamentari, confronti lineari e tempi certi in Parlamento per l’approvazione di leggi di attuazione del programma di governo”.

Pubblicato il

02 Gennaio 2014, 10:51

Condividi sui social