Palermo, bene confiscato alla mafia diventa un centro per fasce deboli

di

18 Aprile 2009, 17:17

1 min di lettura

Domani, alle 18, in Via Aurispa 34 a Palermo, nel quartiere Noce, l’associazione Ricreando inaugurera’ in un bene confiscato alla mafia, un centro aggregativo rivolto alle fasce piu’ deboli. Gia’ da tempo l’associazione opera nel quartiere Cuba-Calatafimi assistendo i piu’ bisognosi.
All’inaugurazione saranno presenti Saverio Romano, segretario Udc Sicilia, l’assessore comunale al Patrimonio Pippo Enea, il capogruppo dell’Udc al comune di Palermo, Doriana Ribaudo e il presidente dell’Officina delle Idee, Danilo Dominici.
“Con questa importante iniziativa – sottolinea Saverio Romano – vengono espresse tre importanti esigenze, l’uso a fini sociali dei beni confiscati alla mafia, la promozione della solidarieta’ sociale e la riqualificazione del territorio urbano in un quartiere disagiato della citta’”.

Pubblicato il

18 Aprile 2009, 17:17

Condividi sui social