PALERMO – Dopo i nomi, le poltrone. I ruoli. Le deleghe. Parte il “secondo tempo” della partita sul rimpasto. E anche in questo non mancheranno le tensioni. Il presidente Crocetta dovrà distribuire i suoi nuovi 12 giocatori sulle caselle dei vari assessorati. E se qualcuno è già sicuro del proprio ruolo, alcuni nodi sono ancora da sciogliere. E in qualche caso potrebbero persino rischiare di mandare “gambe all’aria” la maggioranza.
Intanto, è il caso di partire dalle certezze. Le confereme dei nomi Lucia Borsellino. Nelli Scilabra e Linda Vancheri coincideranno col mantenimento delle deleghe finora in possesso delle donne in giunta mai coinvolte, nei giorni scorsi, nelle trattative sul rimpasto. Gli assessorati alla Sanità, alla Formazione e Istruzione e alle Attività produttive, insomma, non cambieranno la propria guida. Certe anche le deleghe all’economia per Roberto Agnello e all’Energia per Salvatore Calleri.
Per il resto, si vedrà. Crocetta ha finora semplicemente affermato, immediatamente dopo l’ufficializzazione dei nomi, la volontà di mettere “la persona giusta al posto giusto”. “Da questo momento – ha detto il governatore nella notte di ieri – le deleghe sono politicamente azzerate, verranno discusse insieme ai partiti sulla base dell’utilizzo ottimale delle loro competenze e professionalità”. Un “mix”, insomma, tra la storia e le competenze personali del nuovo assessore e i “desiderata” dei partiti. Lo scontro maggiore, in queste ore, è quello tra Articolo 4 e Udc per l’assessorato all’Agricoltura. I centristi che hanno visto ridursi la propria rappresentanza in giunta e gli uomini di Leanza, che hanno dovuto accontentarsi di un solo assessore, puntano a una delega “pesante” come quella, appunto, delle Risorse agricole. In un primo momento, Crocetta sembrava orientato ad attribure quel ruolo a Patrizia Valenti. Una decisione che, però, stando a quanto trapela, portebbe provocare una seria rottura con Articolo 4. I deputati guidati da Sammartino, infatti, sarebbero persino pronti a ritirare il sostegno al governo Crocetta. E a quel punto verrebbe ritirato anche il loro assessore, Paolo Ezechia Reale. Un tentativo di “compromesso”, in queste ore, sembrerebbe spingere Reale verso l’assessorato alla Famiglia. Altro assessorato importante. Ma al momento Leanza e Sammartino sembrano intransigenti: o l’Agricoltura o siamo fuori dalla maggioranza. E nelle ultime ore, Crocetta sembra essersi convinto ad accontentarli.
Se passerà la linea dura di Articolo 4, Patrizia Valenti tornerà a guidare l’assessorato alla Funzione pubblica. I big dell’Udc avevano chiesto, per lei, anche la vicepresidenza della Regione. L’altro assessore centrista, Nico Torrisi, invece, dovrebbe andare al Turismo dove sostituirebbe Michel Stancheris ma dove produrrebbe qualche ombra di “conflitto di interessi” (è il presidente di Federalberghi). Ai Beni culturali, al posto di Mariarita Sgarlata dovrebbe andare, anche stando alle passate esperienze professionali, Antonio Fiumefreddo. Anche se una parte dei Drs, quella rappresentata dai messinesi Picciolo e Greco, gradirebbe la delega alle Infrastrutture, dove l’ex sovrintendente darebbe continuità all’esperienza del messinese Nino Bartolotta. Alla Famiglia dovrebbe andare invece l’assessore del Pd Giuseppe Bruno. A quel punto resterebbe da “piazzare” Michela Stancheris. Con l’arrivo di Torrisi al Turismo, l’ex segretaria del presidente – adesso in quota Megafono – potrebbe passare all’assessorato Ambiente e Territorio. O, nel caso in cui Patrizia Valenti fosse effettivamente assegnata all’Agricoltura, l’assesore bergamasco sarebbe messa alla guida della Funzione pubblica. A Mariarita Sgarlata, per il momeno, andrà l’assessorato “residuale”. Che, stando al complicato “tetris” di queste ore sarebbe quello delle Infrastrutture. Ma quell’assessorato è in bilico. La Sgarlata infatti è stata scelta “in quota Pd”. Un partito che ancora deve sciogliere i nodi complicatissimi tra le correnti. Per il momento, però, alle Infrastrutture resterebbe la Sgarlata, archeologa. A meno che non si opti, così come richiesto da pezzi dei Drs per l’ipotesi Fiumefreddo. In quel caso la Sgarlata rimarrebbe ai Beni culturali. Sempre nell’attesa che l’area dei cuperliani decida di fare il proprio nome. O scelga la via dell’opposizione al nuovo governo di Rosario Crocetta.
La segretaria bergamasca al territorio? Che altro bisogna aspettarsi? Ma nessuno dei 90 ha la dignità di mandarlo a casa? No! Ancora non è maturato il vitalizio? Vergogna siciliana!
Nessuna preoccupazione, il Prestigiatore un settore dell’Agricoltura ( la Transumanza in particolare )la dara’ all’Uomo , un altro settore altrettanto importante (Pistacchio e Terriccio lavico ) la assegnera’ alla Donna.
Con Valenti all’agricoltura continua la campagna elettorale del NCD. Non conviene neanche all’UDC spostare l’asse su Catania. Alla fine candideranno Dario
Sono contento che il Presidente Crocetta a confermato Nelli alla formazione . però sta benedetta riforma quando la fate ?
C’era un assessore di qualità assoluta, ora neanche questo. Raciti se ci sei batti un colpo, altrimenti dimettiti perché hai fatto la figura del 2 di coppe con la briscola a denari.
Meglio farsi una sana risata e andare avanti. persone giuste al posto giusto…Come é stato finora. Questa di Stamcheris al Territorio o alla Funzione Pubblica poi è appunto la conferma.Ripensandoci meglio altro che ridere…
I sei mesi di prova x Nelli sono passati indenni, anzi, e’ stata premiata x le qualità tecniche tanto da essere riconfermata. Un breve cenno sul suo operato:
1) non ci sarà riedizione dell’avviso 20, i lavoratori andranno in aggiornamento e riqualificazione a 600,00 al mese!! – Poi non e’ successo x fortuna.
2) decurtazione del 10% delle ore/corso. Automatico esubero di 700 lavoratori – Purtroppo questo è successo davvero.
3) Pagheremo direttamente noi i lavoratori. – Ancora aspettiamo.
4) Garantiremo tutti i lavoratori degli enti revocati transitandoli al CIAPI, anzi faremo l’agenzia unica della formazione – Dopo 6 mesi 2000 persone ancora aspettano.
5) Revocati 10 accreditamenti. 3 enti su 10 fanno ricorso al TAR e vincono – ancora aspettiamo che dia seguito all’ordinanza del giudice.
6) il futuro della Formazione sarà erogato tramite voucher Formativi. – Perdonatela perché non sa quello che dice.
7) “gli enti minacciano 7000 licenziamenti? Questi non hanno capito che l’aria è cambiata. – per fortuna c’è il CIAPI!
Ora, secondo voi, e’ mai possibile sperare nello sviluppo economico della nostra terra con una scecca di questo tipo???
Raciti, Cracolici e Crisafulli svegliatevi che al prossimo giro di boa, il centrodestra vince anche col sorteggio!!!!!
Siamo nelle mani del nulla e la Sicilia oramai è finita ma loro litigano ancora per le poltrone. Dire schifo è molto poco.
QUANTO SCOMMETTIAMO CHE IL “CIRCO-EQUESTRE-2”
DEL MAGO-MAGO’ GELESE
RIUSCIRA’ A FARE PEGGIO DI QUELLO CHE E’ PASSATO???
CI SONO DELLE SITUAZIONI PESSIME DELLE QUALI SI DICE
“OGNI CAMBIAMENTO E’ MIGLIORAMENTO”
MA QUANDO SI TRATTA DEL PAPPAGONE SICILIANO NON C’E’ MASSIMA CHE TENGA
LUI IN NEGATIVO RIESCE NELL’IMPOSSIBILE
“OGNI CAMBIAMENTO E’ PEGGIORAMENTO”
…FRA UN ANNO E MEZZO SI DIMETTERA’ CON I FORCONI DEI SICILIANI
ORMAI ALLA FAME E STANCHI DI QUESTO
“OGGI-LE-COMICHE” AD USO E CONSUMO DI SEGRETARIE E LACCHE’
DAVANTI A PALAZZO D’ORLEANS
…e certo !!!
Con Fiumefreddo “assessore”…il buon Crocetta si è COMPRATO il SILENZIO di Sudpress….
Chiamalu fissa…ahahaha
Caro LIVESICILIA….rimani TU…la NOSTRA UNICA SPERANZA di TRASPARENZA e obiettività….
Avanti così……
La Stancheris al Territorio……? Una Bergamasca cosa ne può sapere delle peculiarità del nostro Territorio e quali competenze può avere nei PRG, nel Dissesto Idrogeologico o nei VIA VAS? Allaa Follia siamo
Il governo più incompetente della storia della Sicilia ,che vergogna ,fatto da ricatti e spartizione di potere ,lombardo a confronto era un santo , bellissima coppia Forzese -fiumefreddo a Catania ne parlano benissimo , per non parla re di LEANZA sammartino , a casa
Leanza contetende le risorse agricole con D’alia, leggittima richiesta. Andate entrabi a zappare la terra, capirete che significa lavorare.
POVERA CULTURA……..MA QUESTO ASSESSORE E’ UN PROFESSIONISTA DEL SALTO DELLA QUAGLIA
Sempre più Circo Barnum!!!
Ma non sono tecnici? Non sarebbero scelti per le loro competenze specifiche? E allora com’è che li ruoti? Quel poco che hanno imparato, pochissimo, buttato nel cesso, e si ricomincia dalle aste. Sono pazzi.
Ste cose avevano un senso quando i partiti erano forti e la burocrazia salda e organizzata per cui l’assessore faceva politica che a mandare avanti le cose ci pensava l’ufficio. Ma con le celebrate rotazioni del personale anche gli uffici sono scassati da tempo.
Che disperazione
La persona giusta al posto giusto….dice crocetta!!!!! Ma prima di tutto vi dovrebbero essere le persone giuste….e nn mi pare proprio!!!!!
TORRISI AL TURISMO APPARE PERFETTO! DEL CONFLITTO DI INTERESSI? CHI SE NE FREGA! QUESTO CON GLI ALTRI!
TANTO IL MIRABOLANTE PAPPAGONE FA CIÒ CHE VUOLE CONSAPEVOLE CHE NESSUNO DEI DEBOSCIATI CHE GLI RUOTANO INTORNO LO MANDERÀ A CASA!
E A LA VIA COSÌ !
incomprensibile e stridente il contrasto tra le pressioni esercitate dagli operatori, a vario titolo impegnati nei beni culturali a sostegno della Sgarlata e la sua rimozione con assegnazione di altra delega.
Non è razionale spostare assessori appena compreso il funzionamento della macchinosa ed elefantiaca macchina burocratica della regione.
Torrisi è un albergatore, ma i finanziamenti agli alberghi, a causa della dissennata riforma delle competenze fatta da quell’altro genio di Lombardo che ha ridotto quell’assessorato strategico a un covo di saltimbanchi, sono ormai dell’ass. Attività produttive in mano a confindustria ! Conflitto d’interesse allo stato puro! Sotto gli occhi di tutti
Sapete a cosa serve un nuovo presidente?
a fare rimpiangere quelli di prima….. :(((((((
E di marino vi siete scordati? Se c’era una persona per bene e per questo apprezzata dalla gente ecco che la si fa fuori, che schifo, questi continuano a fare i loro porci comodi e interessi alla faccia della Sicilia.
Ora il governo è omogeneo, sono tutti negghie e scecchi, aspettiamoci la masculiata finale dopo sti giochi di fuoco!
Perché al turismo la Stancheris è un asso???
Saprà le stesse cose di turismo = ZERO!
Come la proprietaria della palestra sovrintendente della sinfonica….
RICOMINCIAMO CON I SOLITO BALLETTI DA CIRCO???
DAVVERO NON CE LA FACCIO PIU’ A SOPPORTARE
QUESTO PAPPAGONE RIDICOLO CHE PER NASCONDERE
LA SUA INCAPACITA’ COMPLETA RISPETTO AI PROBLEMI
DELLA SICILIA E DEI SICILIANI, ORMAI ALLA FAME,
PREFERISCE SCATENARE GUERRE E GUERRIGLIE TANTO
PER FARE PARLARE I GIORNALI E SCATENARE DICHIARAZIONI
DEI POLITICI
COSI’ POI PUO’ DIRE: “NON MI FANNO GOVERNARE …NON MI FANNO FARE”
NON E’ COSI’ CARO (PER MODO DI DIRE) CROCETTA
LA TRISTE REALTA’ E’ CHE
TU NON SEI CAPACE DI AMMINISTRARE MANCO UN CONDOMINIO
E HAI BISOGNO DI CIRCONDARTI
DELLE TUE SEGRETARIE E SEGRETARI
PER CERCARE DI AUTO-RASSICURARAZIONI
NEL TUO SQUALLIDO CERCHIO MAGICO DEL PIFFERO
MA COME??? NON ERA UNA ESPERTA DI TURISMO???
NON SE N’E’ ANDATA DUE SETTIMANE IN AMERICA A SPESE NOSTRE
PER IMPARARE COME PORTARE TURISMO DAGLI U.S.A.???
NON E’ UNA CHE AVREBBE FATTO VENIRE I TURISTI DA TUTTA EUROPA???
NON ERA UNA ESPERTA DI SPETTACOLO PERCHE’ UNA VOLTA
HA ORGANIZZATO UN CONCERTINO IN UN LOCALE A BRUXELLES???
INSOMMA …. ORA VENIAMO A SCOPRIRE CHE HA PURE COMPETENZE
DI GEOLOGIA, DI MORFOLOGIA, DI AMBIENTE, DI LEGISLAZIONE AMBIENTALE… CAVOLO …. UNA LEONARDA DA VINCI INSOMMA
BRAVO CROCETTA CONTINUA COSì
MA PERCHE’ NON LE AFFIDI PURE L’INCARICO DI PRESIDENTE GIA’ CHE CI SEI?
TANTO PEGGIO DI TE NON POTREBBE FARE
CIRCO ZAPPALA’ SEMMAI
LA STANCHERIS AL TERRITORIO .. AHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
COMUNQUE LA MANDERA’ AI BENI CULTURALI VEDRETE
E RIMETTERA’ NEL BILANCIO DEI FONDI DA SPENDERE
COSA CHE NON AVEVA FATTO PER LA SGARLATA
QUANTO SCOMMETTIAMO???
Ma cosa dobbiamo vedere, anzi, sopportare ancora???
Quand’è che la P3 toglierà le grinfie dalle carni dei Siciliani?
Cosa starà livorosamente architettando di male per i Siciliani
il senatore antimafio dopo il gran rifiuto da parte del PD?????
Ma perchè dobbiamo stare appesi agli attacchi uterini
di un Governatore imbelle
e di un “Senatore-per-caso”????
I residui fecali animali (la m…a, scusate il termine)
resterà invece ai Siciliani … come al solito
Venghino siori venghino … si offono deleghe assessoriali
provverdimenti concreti
atti seri e utili … quelli no …
ma deleghe assessoriali a tutti … a cominciare da incompetenti e segretarie … a gogò
MA SE IL PRIMO A ESSERE AL POSTO SBAGLIATO E’ LUI
MA VA A QUEL PAESE PAPPAGONE GELESE
Ma non si possono raccogliere le firme
per un referendum popolare
per sfiduciare questo saltimbanco???
La figura di Torrisi… il conflitto d’interesse … ma cosa vuole dire ? Se le sue competenze sono quelle !!! deve essere in quell’assessorato… Sarebbe un suicidio indicare un altro assessorato , finalmente qualcuno che ha una conoscenza del territorio , del turismo , dei flussi , della situazione economica del comparto , e le conoscenze delle dinamiche .. dunque finiamola con gli attacchi o con le considerazioni , questo è l’uomo giusto e la svolta giusta per il tanto decantato rilancio del turismo siciliano ,e di una terra vocata al turismo lasciamolo lavorare … Grazie
Vuoi vedere che NON vi è nessun conflitto di interessi tra “TORRISI” e il l’Assessorato Turismo????? Come quando il prof. Cittadini è finito alla Sanità…….. sono solo combinazioni………….casualità……………..
Quanto durerà ancora questa guerra di Crocetta
contro la Sicilia e i Siciliani rei di non avere capito
di avere avuto la fortuna del nuovo messia??????
All prossime elezioni vi prego fate candidare….
Moira, Walter, Darix, Liana……….. e tutti gli altri persone che lavorano e rischiano anche la vita.
La verità che loro contrastato con gli Animali ed hanno sodisfazioni,
non con le “bestie” …………………….
Caro presidente e cari amici UDC, è incomprensibile che non abbiate mantenuto l’assessore Bonafede, una delle poche che in questi mesi si è adoperata in maniera seria per risolvere i problemi concreti e reali di tante famiglie e di soggetti più deboli come disabili, poveri, giovani disoccupati, immigrati e detenuti attraverso tutta una serie di iniziative.
Questo è il pensiero di molti che come me credono che la scelta di un assessore debba essere fatta innanzitutto sulle competenze e su ciò che ha realizzato e ha dimostrato di saper fare e non solo esclusivamente per motivazioni politiche che i cittadini non comprendono.
Soprattutto se poi invece si mantiene come assessore la signora Scilabra che di certo non ha raccolto ne consensi ne ha dimostrato competenza e capacità.
Un assessore che lavorava c’era e adesso lo si vuole spostare?? Che senso ha tutto ciò? La Sgarlata deve rimanere ai beni culturali
è vero al peggio non c’è mai fine, ma certo un governo fatto da Crocetta, Lumia, Faraone è proprio uno scempio…
Ma i deputati di UDC e Articolo 4, piuttosto che litigare, se tengono così tanto all’Agricoltura perché non se ne vanno a zappare?
Un’armata Brancaleone votata al suicidio.
Come mai non metti pure Pistorio, D’Agostino e Torrisi? Sono amici tuoi? Vi e finita la pacchia caro Io!
DALLA TUA ” a” CAPISCO PERCHè SEI AFFASCINATO DALLE COMPETENZE DEGLI ASSESSORI ALL’ ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE
In questa squadra sta però uno bravo come Giuseppe Bruno. Da giovane LSU ho lavorato nella sua segreteria quando era Assessore in comune. Sono finito nella sua segreteria perché stavo già li con il precedente assessore. Non ha fatto come fanno tutti ha costituito un ottima squadra di lavoro e ha fatto veramente bene. Continuo a lavorare in comune e vi assicuro che dopo di lui non ci sono stati assessori così capaci. In bocca al lupo ogni tanto le persone giuste. Certo se poi si parla della Stancheris mi viene da piangere
A GIUDICARE DAI COMMENTI MI PARE CHE PROPRIO CROCETTA
SMENTIRA’ QUESTA AFFERMAZIONE
SCUSATE MA ANCORA NON VI RENDETE CONTO CHE LA STANCHERIS
E’ LI’ SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER LO STIPENDIO???
STA FACENDO CASSA SULLA PELLE DEI SICILIANI … TUTTO QUA
Vorrei commentare … ma è più forte l’istinto a vomitare
A giudicare dai commenti che ci sono
ad ogni nuova sortita del mago di Gela
mi sa che alle prossime elezioni lui
e la sua segretaria
al massimo potranno candidarsi
a consiglieri di quartiere a Tusa
Fiume freddo ai beni culturali x la sua esperienza sul campo è ottimo. Ha accumulato in 2 anni da sovrintendente del teatro Bellini di Catania una notevole esperienza nel creare una voragine nei bilanci di quell’ente. Quindi è perfetto. L’uomo giusto al posto giusto.
CHISSA’ SE IL TRONFIO “PAPPAGONE SO-TUTTO-ME”
CI ARRIVA A CAPIRE CHE E’ COSI’ MALSOPPORTATO
DAI SICILIANI CHE SE SI VOTASSE OGGI PER LA
REGIONE IL MEGAFONO NON ARRIVEREBBE MANCO
ALL’1% … E LUI PERSONALMENTE A 1000 VOTI IN
TUTTA LA SICILIA … BEN CHE GLI VADA
Vorrei capire se questo “Illucido” personaggio che si dimena per una intervista
come una starlette televisiva a una festa bunga-bunga
si rende conto del danno che sta arrecando alla Sicilia e ai Siciliani…
La follia da ghigliottina che lo pervade come un moderno Robespierre
non vede nient’altro che nemici da abbattere … dappertutto … senza distinzioni
e ovviamente li vede per primi tra i suoi “sostenitori” diciamo …
Ma tagliare teste dovunque capita … con il solo fine di dimostrare che la “Verità”
è solo di sua esclusiva proprietà … alla fine porta al terrore, alla teoria della “purezza”
Sarebbe stato un perfetto Kapò con le SS, insomma
Purtroppo lo penso anche io
MARINO E’ STATO L’UNICO “ASSESSORE” SERIO E COMPETENTE
DI QUESTA SBRINDELLATA BANDA DI LADRI DI POLLI
Ma ci rendiamo conto che sarebbe stato meglio avere presidente
una scimmia urlatrice dell’Amazzonia???
La corte dei miracoli di Crocetta i pochi assessori competenti quali la Bonafede e Cartabellotta dimessi mentre conferma le nullità.
Delle scelte così assurde dovrebbero far tremare l’ARS.
E’ impensabile votare una fiducia a questo governo, se esiste ancora un briciolo di onore in chi si fa chiamare ONOREVOLE.
Io ahime ho votato per M5S alle regionali, spero che almeno loro si rendano conto che appoggiare questo governo significa affossare ulteriormente la SICILIA.
Ma veramente dobbiamo continuare a sopportare questo fantasmagorico clown?
@Ser Pente vacci piano con Tusa…
CAPISCO CHE L’INCARICO E’ PRESTIGIOSO … LO STIPENDIO BUONO
…L’UFFICIO … LA SEGRETERIA PAGATA … LA MACCHINON BLU CHE
TI PORTA IN GIRO E FA FAR BELLA FIGURA CON CUGINI E PARENTI
MA VERAMENTE NESSUNO DI QUESTI “PERSONAGGI” INCENSATI
DA QUESTO STRAMBO ATTORE-CARATTERISTA DA FOTOROMANZO
PROVA UN MINIMO DI VERGOGNA PER IL FATTO DI DOVER SUBIRE
GLI ATTACCHI ISTERICI, GLI INCONCLUDENTI SPROLOQUI SENZA
CAPO NE’ CODA CHE SERVONO A FARE FUMO … SOLAMENTE PER
NASCONDERE INCOMPETENZA E IGNORANZA … ???????????????
MA SIGNORI … SOLO PER DECENZA … PER L’ULTIMO BARLUME DI MORALITA’
CHE VI RESTA … NEL SEGRETO DEL VOSTRO CUORE … BEN COPERTO DALLE
ESIGENZE DI PORTAFOGLIO E DI AUTO-GRATIFICAZIONE (VUOI METTERE IL
PIACERE DI PORTARE I FIGLI AL BAR CON LA MACCHINONA BLU E AUTISTA?)
@ Giovanni Coppola 1
Visti i risultati “turistici” dell’Isola più bella del mondo nell’ultimo anno
forse sarebbe stato meglio pagarle uno stipendio … per farla stare lontanta
Ma se la Scilabra e’ stata candidata alle europee, come farà a fare l’assessore visto che Crocetta non vuole candidati?
Per favore lasciate la Sgarlata ai beni culturali….
Mai conosciuta per la nostra terra persona più competente in tale ruolo con pochissime risorse il lavoro fatto sin ora è incomiabile.
ricordo al presidente crocetta che a gennaio 2014 l’allora ass. bianchi assicurò ai siciliani che la finanziaria bis sarebbe stata pronta per il 15 di febbraio. credo di non errare se dico che siamo al 10 di maggio e ancora non c’è manco l’ombra! ma, sia crocetta che tutti i politicanti vergognosi che stanno starnazzando come oche, lo sanno o non lo ricordano o se ne fregano delle trentamila famiglie siciliane che sono da allora senza lo stipendio? ma lo capiscono questi mestieranti abbuffini che senza lo stipendio una famiglia va a carte e quarantotto? poi cercano la fiducia dei cittadini!! ma per favore…….
grazie………per aver pubblicato il mio pensiero.
io lo ribadisco :
TRENTAMILA FAMIGLIE SENZA STIPENDIO DA GENNAIO!!
LA COLPA è SOLO NOSTRA……….PURTROPPO