Struttura per anziani irregolare, scatta la multa

di

20 Maggio 2012, 22:01

1 min di lettura

Una multa da oltre mille euro per aver gestito una struttura di accoglienza di persone anziane con un numero di persone superiore a quello autorizzato. Il comando provinciale dei carabinieri di Ragusa nei giorni scorsi ha disposto un’intensificazione dei controlli amministrativo sanitari delle case di riposo di Modica. Così i carabinieri hanno scoperto delle irregolarità, nello specifico, i gestori di due strutture preposte all’accoglienza di anziani della zona dovranno rispondere di omessa comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza delle schede degli alloggiati. In base alla legge italiana, infatti, i gestori delle strutture ricettive non possono dare alloggio a persone non munite di carta di identità o di altro documento valido.

Articoli Correlati

I gestori delle strutture ricettive, anche tramite i propri collaboratori, sono tenuti a consegnare ai clienti che chiedono alloggio una scheda di dichiarazione delle generalità conforme al modello approvato dal Ministro dell’interno. Tale scheda, anche se compilata a cura del gestore, deve essere sottoscritta dal cliente. Le schede di dichiarazione, in serie numerata progressivamente, sono conservate per dodici mesi presso la struttura ricettiva a disposizione degli ufficiali e agenti di pubblica sicurezza che ne possono chiedere l’esibizione e devono essere inviate, entro le ventiquattrore successive all’arrivo, alle questure territorialmente competenti.

Pubblicato il

20 Maggio 2012, 22:01

Condividi sui social