Uccide i due figli a coltellate, poi si toglie la vita - Live Sicilia

Uccide i due figli a coltellate, poi si toglie la vita

Le vittime avevano 15 e 13 anni. Il dramma in una villetta di due piani
OMICIDIO-SUICIDIO
di
0 Commenti Condividi

Un uomo di 49 anni ha ucciso ieri pomeriggio a coltellate i due figli, una ragazza di 15 anni e un ragazzo di 13, poi si è tolto la vita con la stessa arma. Il fatto è avvenuto a Trebaseleghe, in provincia di Padova, in via Sant”Ambrogio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. Al momento non vi sono ancora ipotesi sull’origine della tragedia. L’uomo si chiamava Alessandro Ponti, 49 anni, i figli Francesca, 15 anni, e Pietro, 13. L’allarme è scattato verso le 14. L’uomo e i figli si trovavano nella loro casa, una villetta di due piani.Prima di morire sotto i fendenti del padre, i due ragazzini di 15 e 13 anni avrebbero cercato di scappare dall’uomo.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    E’ una lotta impari
    Da una parte viene applicata la pena di morte , in modo efferato, la risposta arriva in maniera blanda non forte , in balia all’ evoluzione giudiziarie che e’ aperta a qualsiasi risultato.
    A proposito come la pensa sull’ argomento chi e’ contrario alla pena di morte??

    ti scrivo perchè come padre,marito e figlio risponderei con la pancia è vorrei la pena di morte, come persona che studia tali fenomeni ti posso assicurare (con dati scientifici) che la pena di morte non è un deterrente, infatti negli stati dove viene applicata la pena di morte (inclusi alcuni stati americani) la percentuale di omicidi è più alta (varia da 5 a 7% in più) rispetta a dove non si applica e per le statistiche dove la pena di morte è applicata la popolazione è più povera e meno acculturata! Gli studi evidenziano che solo l’influenza della certezza della punizione ha un vero effetto sulla prevenzione della criminalità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *