Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Il sindaco, l’avvocato, il consigliere I rapporti con il boss di Castellammare

Il sindaco, l’avvocato, il consigliere
I rapporti con il boss di Castellammare

Il retroscena del blitz che ha portato in carcere tredici persone
IL BLITZ
di Riccardo Lo Verso
0 Commenti Condividi

La posizione più delicata è quella del sindaco Nicola Rizzo, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. Ma non è l’unico politico, ex o in carica, che ha ricevuto un avviso di garanzia. L’inchiesta sulla famiglia mafiosa di Castellammare del Golfo coinvolge anche l’ex vice presidente del Consiglio comunale, Francesco Foderà (che si rivolse al capo mafia Francesco Domingo dopo aver subito il furto di un mezzo agricolo), e l’avvocato trapanese Francesco Di Bono, ex presidente del consiglio comunale di Trapani, che avrebbe avuto un ruolo in una vicenda estorsiva.
Su Rizzo, che sarà presto interrogato dal procuratore aggiunto Paolo Guido e dai sostituti Francesca Dessì e Gianluca De Leo, trapela pochissimo.
Si parla, però, di più circostanze in cui si sarebbe messo a disposizione di Domingo, dialogando con lui direttamente o attraverso terze persone.

Posizione delicata quella di Rizzo, bene inserito nei contesti della borghesia palermitana. Non perdeva occasione per ribadire che la sua azione amministrativa era improntata alla legalità, sul solco lasciato da un suo compaesano tanto illustre quanto sfortunato: l’ex presidente della Regione Piersanti Mattarella, fratello del capo dello Stato Sergio, morto ammazzato per mano mafiosa.

Le vicende degli altri due indagati sono ripercorse negli atti giudiziari. Il 21 maggio 2016 Foderà andò a casa di Domingo, scarcerato l’anno prima dopo avere finito di scontare una condanna per mafia. Gli chiese aiuto per recuperare il mezzo agricolo che gli era stato rubato. Ipotizzava che la colpa fosse di un tale “Giacchittuni… il trattore… allora… sicuramente è là nel baglio”.

Leggi notizie correlate

• E' bello adottare un cane - E ti abbassano pure le tasse

• Allevamento ittico nel Trapanese - Legacoop: "Effettuare verifiche"

• Galeotta fu l'assonanza - Il candidato Unesco è...

“Franco ci leviamo mesi noi, ma io più grande di te sono, io sono nato il giorno di capodanno”, diceva l’ex consigliere comunale a Domingo per stabilire un rapporto più cordiale. E aggiungeva: “… il trattore mi serve. Mio cugino mi ha detto che l’ha detto a te”. Domingo era certo di potere sistemare la cosa, specie “se viene dalla parte di Fulgatore… se è lì il trattore me lo dicono”. Foderà sospettava dei “Mangiapane” e nel frattempo temeva di essere intercettato: “… parliamo piano… c’è paura che hanno buttato qualche cosa per… “. Non si sbagliava, almeno sul timore di essere sotto controllo. In realtà il furto non era opera né di “Giacchettuni” né dei “Mangiapane”. Sebastiano Stabile, finito ai domiciliari, portò a Domingo la notizia che “il trattore di Foderà… quello a Calatafimi ce l’hanno”. Come si concluse la vicenda non è dato sapere.

L’avvocato Di Bono entrerebbe in gioco nella vicenda di un terreno. L’affittuario sarebbe stato costretto a lasciarlo prima della scadenza del contratto, in modo che potesse essere venduto. All’uomo andava riconosciuto un indennizzo economico, ma non si trovava un’intesa e così il boss trapanese Francesco Virga propose di affidarsi a Di Bono: “Sto pensando che oggi mi hanno detto sai perché l’avvocato, l’avvocato di dov’è… di dov’è? Trapanese, lui lo conosce… lo conosce… allora gli dico che si mettono d’accordo loro?”. Virga, però, voleva essere pagato, anche perché aveva bisogno di soldi per affrontare le pese legali. Quindi avvisò Di Bono che “Magaddino… lascia… l’ha convinto… intanto vuole recuperare i soldi che avanza da quantificare mille più mille meno un 10.000 euro”. Di Bono gli chiedeva: “Ma Diego (Diego Angileri, anche lui ai domiciliari ndr) lo sa questo fatto?”, e si impegnava a parlarne lui con Angileri: “Fammi parlare con lui, ci aggiorniamo a metà settimana”. Alla fine l’affittuario lasciò il terreno. Secondo gli investigatori, si sarebbe trattato di un’estorsione.

Tags: castellammare

Pubblicato il 16 Giugno 2020, 19:4017 Giugno 2020, 12:34
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia