A Villa Filippina il dibattito| "Palermo non dimentica" - Live Sicilia

A Villa Filippina il dibattito| “Palermo non dimentica”

Via D'Amelio 18 anni dopo
di
1 min di lettura

Palermo si prepara a celebrare il diciottesimo anniversario della strage di via D’Amelio, con una tre giorni di incontri e manifestazioni.

Domani, venerdì 16 luglio 2010, alle 10 in via XX Settembre 9 (Palermo), presso la sede di Un’altra Storia, si terrà la conferenza stampa di presentazione del calendario di appuntamenti per la commemorazione della strage di via d’Amelio. “Palermo non dimentica. 18 anni dopo. Non è tutto finito”: questo il titolo della manifestazione che si aprirà con l’incontro di sabato 17 luglio 2010 alle 19 a Villa Filippina con Martin Schulz, presidente dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici al Parlamento Europeo, Rita Borsellino, eurodeputata di S&D, il magistrato Antonio Ingroia e il giornalista di Annozero, Sandro Ruotolo.  Modera il dibattito il giornalista di Claudio Reale.
 A promuovere l’iniziativa sono le associazioni Itaca e Un’altra Storia. Aderiscono: Addiopizzo, AGESCI Capaci 1 e Piana degli Albanesi, ARCI, Arci Barcollo, Arci Blow Up, Arci Caracol, Arcigay, Centro Pio La Torre, Cepes, Comitato 19 Luglio, Il Quartiere, Itaca, Left, Libera, Movimento degli Universitari, Muovi Palermo, Piera Cutino, Ragazzi di Paolo, Rete degli Studenti, Zen Insieme, Ubuntu ed Emily Palermo.

Le altre iniziative in programma saranno rese note nel corso della conferenza stampa di domani, cui parteciperanno l’eurodeputata Rita Borsellino, il magistrato Vittorio Teresi e i rappresentanti delle associazioni che aderiscono. Fra gli altri, Mariangela Di Gangi di Un’altra Storia, Giulio Campo per Agesci,  Massimiliano Lombardo di Itaca e Anna Bucca, presidente Arci Sicilia.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI