Il nuovo sindaco di Palermo? Dovrà iniziare una storia vera e concreta IL COMMENTO di Aldo Sarullo Il passato della nostra città è una inesauribile fonte di insegnamento
RIFLESSI Le parole di Morvillo e il giustizialismo concettuale di Aldo Sarullo Il caso politico che riguarda il centrodestra a Palermo
MAFIA Pio La Torre è morto perché fu lasciato solo dal Pci? di Aldo Sarullo A quarant'anni dall'assassinio di via Li Muli
L'ANALISI Insegnare la libertà ai nipoti di Aldo Sarullo Il bene della libertà, il massimo valore dopo la vita, in Italia non è stato protetto così come vi è stato raccontato
L'ANALISI Perché riaprire il dossier mafia-appalti di Aldo Sarullo La proposta dello scrittore Aldo Sarullo alla neo Procuratore generale di Palermo Lia Sava
L'ANALISI Sicilia, c’era una volta il mandante della strage di via D’Amelio di Aldo Sarullo Mente raffinatissima, probabilmente non svelò ad alcuno il suo piano, ma...CONTINUA A LEGGERE
L'ANALISI Trattativa, serve sentenza giusta: non pro o contro Di Matteo di Aldo Sarullo Ogni processo penale ha un identico obiettivo, dal nome ambiguo e violento: Verità. Suo tramite si raggiunge lo scopo istituzionale del “fare giustizia”
LA PROPOSTA Intitoliamo l’aula bunker al presidente Alfonso Giordano di Aldo Sarullo Sarebbe un percorso naturale.
La polemica Palermo capitale della cultura |e la politica come appartenenza di Aldo Sarullo Orlando a Ballarò ha detto: "Vorrei che la domanda fosse 'che cosa sai fare?' e non 'a chi appartieni?'". Ma questa dichiarazione d'intenti non si riflette nei suoi atti.
Ingroia e gli autografi Occhio al senso di Aldo Sarullo I ragazzi che hanno chiesto l'autografo al dottor Ingroia hanno fatto benissimo, dimostrando che il cordone ombelicale con la mafia è stato tranciato. Ma cosa hanno davvero portato a casa?
Ingroia e gli autografi Occhio al senso di Aldo Sarullo I ragazzi che hanno chiesto l'autografo al dottor Ingroia hanno fatto benissimo, dimostrando che il cordone ombelicale con la mafia è stato tranciato. Ma cosa hanno davvero portato a casa?
La lettera Tangentopoli e le stragi del 1992 |Caro Lari, c’è un collegamento? di Aldo Sarullo Il regista e autore teatrale Aldo Sarullo scrive al procuratore di Caltanissetta: "Qualcuno può ritenere che, se dietro Mani pulite vi fu veramente il progetto di matrice internazionale rivelato di recente, non sia oggi individuabile il movente principale delle stragi?"
La lettera Tangentopoli e le stragi del 1992 |Caro Lari, c’è un collegamento? di Aldo Sarullo Il regista e autore teatrale Aldo Sarullo scrive al procuratore di Caltanissetta: "Qualcuno può ritenere che, se dietro Mani pulite vi fu veramente il progetto di matrice internazionale rivelato di recente, non sia oggi individuabile il movente principale delle stragi?"
A 35 ANNI DALL'OMICIDIO RUSSO Il testimone, la fortuna| e la verità faticosa di Aldo Sarullo A 35 anni dall'assassinio del colonnello Giuseppe Russo a Ficuzza, il ricordo di chi scampò, per fortuna, a un tragico destino.
A 35 ANNI DALL'OMICIDIO RUSSO Il testimone, la fortuna| e la verità faticosa di Aldo Sarullo A 35 anni dall'assassinio del colonnello Giuseppe Russo a Ficuzza, il ricordo di chi scampò, per fortuna, a un tragico destino.
Le idee Il sindaco e la fiaba di Aldo Sarullo Caro Sindaco. Io posso soltanto provocarti per costruire. Spero che tu ne abbia lo spazio anche ripassando una vecchia fiaba. Saluti che sai.