Ballardini fra epurati e squalifiche | Palermo in emergenza a Bergamo

di

04 Dicembre 2015, 08:30

2 min di lettura

PALERMO – Una squadra rimaneggiata, anzi ampiamente rivoluzionata, nell’arco di appena sette giorni. Il Palermo, visto con la Juventus e ancor prima contro la Lazio all’Olimpico, sarà infatti chiamata alla terza uscita in campionato dopo la folle parentesi della Coppa Italia, archiviata con l’ormai nota sconfitta contro l’Alessandria al ‘Barbera’ e le conseguenti decisioni del presidente Zamparini, nella trasferta di Bergamo contro l’Atalanta. Ciò che il tecnico di Ravenna ha già messo in conto è il fatto di dover forzatamente schierare anche la sua quarta formazione diversa in altrettante gare.

Fra squalifiche, con Vazquez e Struna appiedati dal giudice sportivo per un turno, infortuni, con i lungodegenti Djurdjevic e Vitello, e i vari Rigoni, Maresca e Daprelà, epurati dal patron rosanero all’indomani del comportamento tenuto in campo contro i piemontesi in Tim Cup, Ballardini si trova fra le mani le pedine contate per preparare la delicatissima sfida agli orobici dei Edy Reja, reduci da una vittoria esaltante contro la Roma. Il tecnico di Ravenna potrà dunque far solo di necessità virtù schierando il meglio a sua disposizione, nonostante in casa rosanero non tiri per nulla una buona aria.

Articoli Correlati

Ecco che allo stadio ‘Atleti azzurri’ l’ex Lazio, Genoa e Bologna riproporrà il consueto 4-3-2-1 con alcune sostanziali variazioni riguardanti sopratutto il reparto avanzato. Al posto del ‘Mudo’ Franco Vazquez si va verso la conferma dello svedese Robin Quaison. L’ex Aik Solna, schierato dal 1′ contro l’Alessandria come punta in coppia con Trajkovski ha convinto però poco se non fosse stato per l’assist servito al compagno macedone di reparto in occasione dell’1-2 rosanero. Contro l’Atalanta Quaison verrà dunque arretrato sulla trequarti con Gaston Brugman, chiamato alla gara del riscatto dopo il mezzo flop con la Juventus, dietro l’unica punta che sarà come di consueto Gilardino, tutto sommato positivo nel disastro di Coppa Italia grazie alla rete segnata nel finale.

A centrocampo rimane tutto invariato. Jajalo e Chochev, sicuri del proprio posto per le suddette assenze forzate di Maresca e Rigoni, faranno reparto con Hiljemark, anch’esso alla prova del nove dopo un turno di coppa più che sottotono. Sulle fasce torna Lazaar mentre Rispoli deve guardarsi le spalle dal rientrante Morganella, non ancora al top ma pronto a riprendersi il suo posto sulla destra. Conferme infine tra i centrali con Goldaniga e Gonzalez nuovo muro davanti a Sorrentino.

Pubblicato il

04 Dicembre 2015, 08:30

Condividi sui social